BRUNO VETTORE: UN MANAGER PER LA FORMAZIONE

La formazione valorizza il capitale umano” questo è uno dei concetti più efficaci che emerge da un’intervista con Bruno Vettore, manager di provata esperienza e di grande successo. Cosa pensa del panorama odierno della formazione italiana?

Una recente indagine dell’ufficio studi BV INVEST dimostra che solo il 25% delle PMI ha programmi di formazione continuativi destinati al proprio personale ed un ulteriore 20% organizza occasionalmente, e spesso solo su materie previste per legge, corsi o seminari per i dipendenti.

Si stima quindi che oltre il 50% delle PMI non investano tempo e risorse per la crescita e lo sviluppo dei propri collaboratori. Questo è un problema molto grave e talvolta sottovalutato”

Quale è l’atteggiamento dei vertici aziendali al riguardo?

Molti imprenditori o manager con alte responsabilità affermano che le aziende tengono notevolmente ai dipendenti e frasi del tipo “le persone fanno la differenza” si sprecano. E’ una autentica “sagra dell’ipocrisia”!

Ma come si può pensare che realmente “le persone facciano la differenza” se non si pensa a loro? Se non si lavora per la loro valorizzazione? Se non si condivide e non si stimola la loro crescita professionale e, prima ancora, personale? Se non si considera il “capitale umano” al pari del “capitale finanziario”?

Ovviamente esistono anche esempi virtuosi di società che, al contrario, danno estrema importanza alle persone a non lesinano tempo e risorse, ed è evidente quanto tutto questo porti un inevitabile miglioramento del clima aziendale e delle performance, a tutti i livelli”

Lei si ritiene un formatore?

Assolutamente no. Io sono un manager che porta le proprie esperienze pratiche e concrete in aula e le presenta con grande pragmatismo. Nulla a che vedere con concetti teorici o banalità assortite di cui spesso le attività di presunta formazione sono piene.”

Perché credi così tanto alla formazione?

L’attività di formazione, se svolta in maniera strutturata, può assolvere a molte delle necessità di dare attenzione alle esigenze dei propri collaboratori.

Erogare ottima formazione è la maniera, concreta e tangibile, per ogni azienda di far capire in modo chiaro ed inequivocabile quanta considerazione abbia delle persone che ne fanno parte e di quanto ognuno possa sentirsi davvero importante nelle dinamiche e nei processi d’ impresa.

Organizzare cicli di formazione continuativa significa anche stimolare e monitorare la crescita e lo sviluppo del potenziale, talvolta inespresso, degli individui, a prescindere dal ruolo e dalla funzione che esercitano, poiché anche la mansione considerata di minore importanza può concorrere ad incrementare il senso di appartenenza e lo spirito di squadra, che sono gli ingredienti fondamentali di ogni azienda di successo”

.

Admin

Next Post

Aumentare traffico e vendite online con la link building

Gio Ago 13 , 2020
L’intento di ricerca sul web si è sempre più evoluto. La maggior parte delle pagine web, che siano di news o e-commerce, hanno tra gli scopi più importanti la visibilità dei propri contenuti. Che sia per un influencer o per un imprenditore, un alto numero di visite della propria pagina […]
link-building-posizioneuno
Open