Cosa tener conto nella scelta della location per le vacanze in Salento?

Scegliere in modo consapevole il proprio alloggio in Salento

Una volta che avremo deciso che il Salento sarà la nostra prossima meta per le vacanze, non ci resterà che prenotare la location migliore per le nostre circostanze.

Le possibilità sono infinite, ed in questo articolo parleremo proprio dei fattori di cui tener conto quando andremo a scegliere.

Quanto soggiorneremo?

A seconda che si tratti di una vacanza breve o di un soggiorno più lungo allora potremo andare ad effettuare la nostra scelta.

Per soggiorni di 2 o 3 giorni la scelta dell’albergo o del bad and breakfast potrà essere la più indicata. Essendo già il tempo a disposizione poco, eviteremo di andare a sprecarlo per tenere la camera pulita ed in ordine o per preparare i nostri pasti.

Per chi invece ha la possibilità di rimanere per un periodo più lungo, la scelta più ovvia rimane quella della casa vacanza. Avere a disposizione un’abitazione dove poter cucinare i pasti e poter lavare la propria roba è un grosso vantaggio. Inoltre, il prezzo di una casa in affitto è di solito più basso rispetto a quello dell’albergo. Su questo sito potremo trovare un ampio catalogo con le migliori case vacanze disponibili in Salento.

Periodo della vacanza

Grazie alle tante ricchezze culturali ed artistiche del Salento sono in molti a decidere di visitare il territorio anche nei cosiddetti periodi “fuori stagione”. Se anche questo è il nostro caso perché non valutiamo di trovare un’abitazione in uno dei tanti borghi suggestivi situati più nell’entroterra? Tra le città che meritano senza dubbio di essere visitate ci sono Lecce, Nardò e Galatina, rinomate per le diverse architetture in stile barocco leccese.

Per una vacanza estiva sarà invece meglio prenotare un’abitazione più vicina al punto in cui vorremo andare al mare. In questo modo eviteremo di rimanere inutilmente imbottigliati nel traffico o di stressarci per la difficoltà nel trovare parcheggio, riducendo al minimo l’utilizzo della macchina.

Tipo di vacanza

Se stiamo organizzando una fuga romantica, allora non possiamo lasciarci sfuggire l’occasione di soggiornare in una casa tipica pugliese. In Salento sono molto di tendenza le Pajare ed i Furneddhri, delle abitazioni tipiche interamente realizzate con la tecnica della pietra a secco, spesso situate nelle zone di campagna. Queste strutture vengono oggi restaurate e dotate di ogni tipologia di comfort, diventando la scelta migliore per chi è alla ricerca di una location davvero esclusiva.

Una delle peculiarità del Salento è la sua conformazione stretta, particolare che consente di raggiungere in poco tempo praticamente qualsiasi atro punto sulla sua costa. Ecco perché molti decidono di sfruttare il tempo a loro disposizione per visitare ogni giorno una spiaggia diversa.

Se anche noi abbiamo questa intenzione allora potremo sicuramente scegliere di affittare una casa nell’entroterra e cercare di risparmiare qualcosa. Teniamo conto anche del fatto che le bellezze del territorio non si trovano esclusivamente sulla costa.

A questo punto abbiamo a disposizione tutte le informazioni necessarie per prenotare la location che più fa al caso nostro.

Admin

Next Post

Cosa visitare a Polignano a Mare?

Gio Mar 3 , 2022
Le bellezze di Polignano La costa nei pressi di Bari è un vero scrigno di tesori che aspettano semplicemente di essere scoperti. Oltre alla città capoluogo della Puglia, sono diverse le città che meritano assolutamente di essere visitate. Tra questi ci sono Ostuni, Molfetta e, naturalmente, Polignano a Mare. In […]