La felicità dei dipendenti passa anche dalle piccole attenzioni quotidiane

I dipendenti sono esseri umani che, come tali, si alzano ogni mattino per andare a lavoro. Se lo fanno è perché, come tutti, hanno bisogno di denaro per vivere. Questo concetto potrà sembrare banale e un tantino scontato ma è la premessa fondamentale per capire quali errori si commettono nella gestione del personale. Per quanto potrai impegnarti a motivarli e a controllare la loro produttività, se non consideri il loro “essere umani”, difficilmente otterrai i risultati che desideri, Vediamo il perché.

Lavorare per vivere o vivere per lavorare?

Anche quando hai messo su uno staff che adora il proprio lavoro e che sposa i principi dell’azienda, non potrai mai avere la certezza che tutto andrà a gonfie vele. Ci sono varie teorie a riguardo ma non è questo il luogo in cui vogliamo disquisirne. Il punto è che i dipendenti non sacrificano la maggior parte della loro esistenza per aiutare il capo a fatturare, ma per portare a casa il pane. Sia che lavorino nella miglior azienda al mondo o nella peggiore, il loro obiettivo non è mandare all’università il figlio del titolare ma il loro benessere. Questo non deve farci storcere il naso ma farci riflettere. Una volta assodato che i dipendenti offrono il loro tempo in cambio di denaro, possiamo procedere ad addentrarci ancora di più nella gestione del personale.

Se il capo è incompetente i migliori se ne andranno

Di recente è stato pubblicato uno studio per il quale un vasto campione di lavoratori ha dichiarato che il motivo per cui hanno lasciato più spesso un lavoro è stato l’incompetenza del capo e non la durezza del lavoro. In qualità di esseri umani in salute, pensanti e in grado di intendere, i dipendenti sono la parte più importante di un’azienda e non possono essere relegati al solo svolgimento delle mansioni. Non ci si può aspettare la fedeltà e la dedizione dei vassalli del re del Medioevo perché, a quei tempi, la defezione si pagava con la morte. Spesso e volentieri, nel passato, i peggiori tiranni hanno poi subìto il rovescio della situazione, perché avevano superato il limite di sopportazione dei loro sottoposti. Questo esempio è molto forte ma spiega bene il rapporto che si instaura tra capi troppo esigenti e dipendenti disinteressati.

Ambiente sereno anche se il lavoro è estenuante

I dipendenti devono poter lavorare in un ambiente piacevole, anche se il lavoro è dinamico e stancante. Ci sono tanti modi per alleggerire i carichi di lavoro come organizzare cene aziendali, offrire corsi di formazione o migliorare le condizioni contrattuali. La felicità si traduce spesso in maggiore produttività, e non il contrario. Ecco perché per sentirsi parte di un’azienda i dipendenti devono sapere di contare qualcosa, di essere importanti tanto quanto lo è il capo. Le cene, le ricorrenze o i premi sono tutti importanti incentivi per migliorare la qualità del lavoro.

Piccoli dettagli che fanno la differenza

Vi è, infine, un aspetto che si tende spesso a trascurare, ovvero la fornitura di oggetti e strumenti e divise con cui i dipendenti devono lavorare. Negli uffici la soluzione più proficua e meno costosa è quella di adottare gadget aziendali personalizzati per i dipendenti. Personalizzando la fornitura di cancelleria e quella da ufficio, per esempio, avrai fatto un piccolo omaggio dal prezzo contenuto, ma che farà sentire i dipendenti molto più gratificati rispetto a quando sono costretti a portarsi la spillatrice da casa. Questi gadget li faranno sentire parte di una realtà attenta anche ai dettagli. Per farti un’idea sul mercato dei gadget personalizzati dovresti dare un’occhiata su Duelle Promotions, un portale davvero fornito di qualsiasi tipologia di gadget, che offre anche tante possibilità di personalizzazione.

Admin

Next Post

Viaggio in motocicletta, i consigli per prepararsi al meglio

Ven Lug 12 , 2019
Fare un viaggio in motocicletta, da soli o in compagnia, rappresenta un’esperienza affascinante e stimolante sia per l’ebbrezza che solo la guida su due ruote sa dare sia per la possibilità di apprezzare in pieno le caratteristiche paesaggistiche del percorso scelto. Affinché il viaggio sia privo di rischi o inconvenienti […]
Open