nokia e5

Con Nokia E5, la multinazionale finlandese, ha voluto confermare il suo interesse per il mondo business. In questo modello troviamo tutte le caratteristiche della serie E.

Caratteristiche esterne

La Nokia ha sempre avuto un occhio di riguardo per il mondo business e lo conferma anche con questo Nokia E5 che adotta le caratteristiche della serie E ma, rispetto al solito, si colloca in una fascia inferiore di mercato.

Come gli altri modelli, convalida la tastiera integrata QWERTY e il sistema operativo Symbian (un 9.3 con interfaccia S60, terza edizione). Come sempre le linee, sobrie ma eleganti nello stesso tempo, regalano dimensioni abbastanza contenute (115×58,9×12,8) e un peso che si aggira attorno ai 130 grammi. La forma e il peso lo rendono facile da maneggiare e i materiali utilizzati per la realizzazione sono di buona qualità.

Lo schermo è di 2,36 pollici con risoluzione 320×240 pixel. Le dimensioni del display sono molto ridotte a causa della presenza della tastiera nella parte inferiore ma, tutto sommato, non impedisce l’uso della posta elettronica e dei messaggi, in particolare perché è uno schermo di ottima qualità che consente la visualizzazione in ogni situazione operativa. In questa versione non è presente il touchscreen ma la cosa non è penalizzante poiché tutte le funzioni si raggiungono agevolmente.

La tastiera, che al primo colpo d’occhio potrebbe sembrare scomoda, viene apprezzata dopo i primi utilizzi perché ne consente l’utilizzo anche con una sola mano, improponibile con la tastiera slider e difficile col tastierino numerico. Chi ha dita grandi, però, potrebbe trovare serie difficoltà nell’utilizzo della tastiera QWERTY.

Una fotocamera da 5 Mpx fornita di zoom digitale 3x, flash LED e autofocus completano la dotazione del Nokia E5. La fotocamera lavora bene, anche se la luminosità non è proprio eccelsa, ma non è un device nato per le fotografie. A differenza di altri modelli, non è presente la fotocamera anteriore.

La tecnologia Nokia E5

Il Nokia 5 è dotato di processore ARM 11 da 600 MHz, che garantisce fluidità nell’uso del device. La memoria di 200 MB può ampliarsi di altri 2 Gb grazie alla scheda di memoria. Per un utilizzo più completo si possono utilizzare anche schede di memoria più capienti che possono raggiungere anche i 32 Gb.

La connessione è garantita dalle reti GSM, GPRS, UMTS, HSPA, Bluetooth 2.0 e Wi-Fi. Questo smartphone è dotato anche di ricevitore GPS e software Ovi Maps che consentono lo sfruttamento della navigazione satellitare.

Il tutto sfrutta una batteria agli ioni di litio da 1200 mAh che consente una buona autonomia, senza richiedere prestazioni esagerate: 635 giorni in standby e 13 ore in conversazione. Insomma, si può dire che per gli anni che ha è veramente un signor smartphone.

Admin

Next Post

oliviero

Dom Set 16 , 2018
Oliveiro è un megastore di abbigliamento, scarpe e accessori. Il punto vendita fisico si trova a Misano Adriatico, ma è possibile acquistare tutti i prodotti anche online.La storia di OlivieroOliviero Muccini, morto ad agosto dello scorso anno a 78 anni, è stato il primo ad inventare la Città dello shopping. […]

You May Like

Open