opinioni nokia c3

Nokia C3 è uno smartphone candybar destinato ai neofiti del mondo della telefonia. È un modello uscito nel 2010, ma quali erano le sue caratteristiche?

Nokia C3 per chi non ha grandi esigenze

Il Nokia C3 è in realtà un ottimo prodotto e, considerando la data di uscita, non ha nulla da invidiare a tanti “colleghi”. Il mondo della telefonia, da anni, punta sempre al top, ma non tutti hanno necessità di modelli stratosferici. La casa finlandese ha sempre tenuto ben presente questa esigenza di una parte del mercato, ecco perché ha presentato il Nokia C3.

Il primo fattore a colpire il mercato è stato proprio il prezzo particolarmente combattivo con cui si è presentato alle folle. Le sue caratteristiche estetiche sono rappresentate da una bella tastiera Qwerty, molto affidabile, utilizzabile con una sola mano. La tastiera, però, sacrifica un po’ lo schermo che, con una risoluzione 320×240, è di 2.4 pollici. Le dimensioni del telefono non sono troppo esagerate (115×58.1×13.6), con un peso leggermente superiore ai 100 grammi.

La linea, semplice, quasi spartana, sottolinea una certa affidabilità e tranquillità a chi si affaccia, per la prima volta, su questo mercato. In dotazione al Nokia C3 troviamo anche  una fotocamera da 2 megapixel, senza flash. Questa permette di scattare fotografie non propriamente fantastiche. Consente anche le riprese video con risoluzione bassa e risultato piuttosto mediocre. I colori non sono troppo vivaci, anche se accettabili e il bianco è troppo potente, ma non dobbiamo dimenticare che parliamo di uno smartphone di 8 anni.

La dotazione software è la più amata dalla Nokia: il Symbian S40. Questa versione non è brillante come il Symbian S60 utilizzato su molti modelli del marchio finlandese, ma la scelta è voluta proprio per contenere i prezzi e realizzare un modello per principianti.

Nokia C3 per il divertimento

Anche se ci sono molti aspetti tecnologici che sono agli albori della telefonia (come la connessione 2G) che tingono il quadro del Nokia C3 con tinte non proprio allettanti, c’è un aspetto che riesce a stupire. Nokia C3 offre un lato molto particolare dell’integrazione con Twitter e Facebook, consentendo di vedere i post degli amici, sulla home page.

La navigazione non è al top per i nostri tempi perché sfrutta il 2G. Si deve sempre tenere presente la scelta fatta dalla multinazionale finlandese, quindi non sono contemplate grandi necessità. Le app sono comunque semplici nell’utilizzo e ben ideate. Per la connessione si può utilizzare anche il Wi-Fi e il Bluetooth 2.1.

Possiamo dire che è un ottimo smartphone per chi non ha grandi necessità e, in particolare, lo utilizza per il suo ruolo principale: telefonare.

Admin

Next Post

puntoshop

Dom Set 16 , 2018
Tutti sappiamo che la Repubblica di San Marino è sempre stato il paese dei balocchi per la clientela italiana e Puntoshop conferma questa filosofia. Il paese dei balocchi online Il sito era apprezzato da tutti gli amanti della tecnologia, dai PC alla telefonia. Dico era perché, PuntocomShop (prima era Puntoshop) […]