BMW è nota per essere una casa automobilistica affidabile, confortevole e soprattutto per costruire veicoli sicuri. Nel corso del tempo, vengono prodotti numerose automobili, tutte dalle caratteristiche differenti l’una dalle altre. Ma qual è il modello più sicuro sul mercato 2023?
Il primo premio va al modello BMW Serie 5, il quale ha già ottenuto 70 riconoscimenti, tra cui “red dot design”, insieme al titolo “Germany’s Favourite Car”. I premi fanno riferimento ai crash test più importanti australiani, americani, ed europei, effettuati per appunto dal “Programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di automobili”, in acronimo Euro NCAP (European New Car Assessment Programme).
Oltre che “Car of the Year”, in tantissimi paesi, come Messico, Portogallo, Nuova Zelanda, Regno Unito, India e Thailandia.
Paragrafi
BMW Serie 4 e Serie 5: i modelli più sicuri e meno recenti
I modelli BMW più sicuri – rispetto ai test che abbiamo citato all’inizio – sono senza dubbio la Serie 4 e 5. Quel che potrebbe frenare più di tutti, è il prezzo di listino, che per entrambe si aggirerebbe attorno ai 40.000 / 50.000 euro.
Nel caso non volessi acquistarla, potresti valutare anche l’ipotesi di rivolgerti ad un servizio di noleggio BMW a lungo termine come quello di Finrent.
Nel caso specifico della BMW Serie 4, potremmo parlare bene dei suoi comfort e della sicurezza per chi percorre tantissimi chilometri. Nonostante i risultati dei test debbano provenire da IIHS e NHTSA, molti automobilisti hanno dichiarato quando descritto dalla casa produttrice tedesca, le funzioni di assistenza alla guida, oltre che i sistemi avanzati di prevenzione incidenti, garantiscono la fiducia necessaria.
BMW Serie 4, è dotata di: rilevamento dei pedoni (con frenata di emergenza annessa), e un sistema in grado di individuare la corsia in cui si trova il veicolo, cercando di mantenerlo in carreggiata qualora dovesse uscire o sbandare.
Una caratteristica che fa la differenza nei lunghi viaggi, visto che casi di sonnolenza o improvvisa stanchezza, potrebbero arrecare danni.
Altri due elementi che rassicurerebbero l’automobilista (compresi i passeggeri), sono il cruise control adattivo e la guida semi autonoma. Entrambi, a mantenere alto il livello di concentrazione, evitando eventuali sinistri.
BMW Serie 5: sicurezza come priorità
Se la BMW Serie 4 ha riscosso un grande successo, la Serie 5 ha fatto ancora meglio. Stando allo studio dell’ufficio stampa BMW, il modello della casa automobilistica ha ottenuto una valutazione molto alta in base al suo design, stabilità e sicurezza.
Dal 2010 ad oggi, nessun altro modello è stato in grado di ottenere gli stessi riconoscimenti della BMW Serie 5. Il titolo è stato detenuto in carica dal veicolo, grazie alla sua “Value Champion 2011”, risalente proprio ad ormai 12 anni fa.
BMW X1 e BMW Serie 2 Active Tourer: il massimo delle stelle
Con gli anni, i modelli BMW più sicuri sono variati. Al 2023, riportiamo lo studio e il comunicato stampa della casa automobilistica, all’interno del quale mette in evidenza i premi attribuiti dall’Istituto Europeo per la Tutela dei Consumatori ai suoi due modelli, BMW X1 e BMW Serie 2.
I veicoli in questione, hanno ottenuto il massimo del punteggio, 5 stelle in termini di sicurezza derivante dal risultato di Euro NCAP. Alla base della sicurezza (per passeggero e conducente), vi è un sistema di airbag centrale e potente, in grado di diminuire il rischio di lesioni in caso di impatto laterale.
Non meno importante, il nuovo sistema di collisione anteriore, che protegge sia ciclisti che pedoni in caso di un possibile sinistro. I testi si sono basati su diverse tipologie di impatto, simulando sinistri differenti. In tutti i casi, la sicurezza e la capacità di prevenzione, è stata valutata ai massimi livelli.
Dal risultato dei test emersi, non solo possiamo affermare che si tratta di modelli tra i più performanti sul mercato, ma anche tra quelli con la miglior sicurezza passiva (come l’esempio iniziale riguardo all’airbag centrale tra il sedile del passeggero e del conducente).
Miglior modello BMW: il testo contro le lesioni più gravi
Un altro test effettuato sulla nuova BMW X1 e BMW Serie 2 Active Tourer, riguarda la sicurezza dei sedili e dei poggiatesta. Euro NCAP, ha rilevato un’ottima sicurezza e prevenzione da eventuali lesioni cervicali, a causa ad esempio, di un tamponamento.
Per salvaguardare ciclisti e pedoni, i due nuovi modelli hanno integrato dei cofani “attivi” del vano motore. In estrema sintesi, qualora avvenisse un impatto, il cofano in cui è presente il motore, si solleverà tramite il fenomeno “attuatore”. Ovvero, si creerà uno spazio per evitare che i componenti coinvolti nell’impatto, possano intrecciarsi e danneggiarsi.
Questo è uno dei motivi per la quale ad entrambi i modelli (BMW X1 e BMW Serie 2 Active Tourer), sono state assegnate 5 stelle. La loro elevata tecnologia e completamente sicura, trasmette estrema fiducia non solo al guidatore, che si sente al sicuro all’interno dell’abitacolo, ma anche ai passeggeri.
Analizzando i dati dell’anno 2021, la casa tedesca BMW Group, ha commercializzato più di 2,5 milioni di macchine, e più di 194 mila motori in tutto il mondo. Il suo successo è dovuto all’attenzione ai dettagli, ma soprattutto all’impegno verso la sicurezza in fase di produzione.
La sede italiana di BMW, ha riscosso così tanto successo che oggigiorno rientra tra i 6 mercati di maggior spicco a competere a livello mondiale.