Sapori Tipici Abruzzesi è una vetrina sulle tipicità dell’Abruzzo, prodotti in cui la tradizione è ancora fortemente radicata. Cosa ne pensiamo di questo sito?
I sapori dell’Abruzzo
Su Sapori tipici abruzzesi troviamo i prodotti più conosciuti della regione abruzzese, come i rinomati arrosticini: i gustosi mini spiedini fatti di carne di pecora e/o castrato, cotti sulla tipica griglia chiamata canala. Uno tira l’altro e spesso si perde il conto del numero ingurgitato. Passando ai prodotti d’eccellenza meno conosciuti troviamo:
- le lenticchie di Santo Stefano che crescono oltre i mille metri di altitudine sulle pendici del Gran Sasso;
- l’oro dell’Aquila, il profumatissimo zafferano che regala la luce del sole;
- l’aglio rosso di Sulmona, delicato e più facile da digerire;
- prodotti a base di tartufo e, in stagione, il tartufo fresco;
- pecorini di varia stagionatura;
- prelibatezze come la mortadella di Campotosto, il salame aquilano, la ventricina spalmabile, il guanciale DOP e la cicolana a base di carne o fegato;
- i Nucci atterratti o Sassi, ottenuti con le mandorle tostate e zuccherate;
- i torroni morbidi;
- i liquori tradizionali come il Ratafià ottenuto dalle amarene, la Genziana abruzzese o il liquore di liquirizia
Tra i vari prodotti non mancano i vini DOC della regione, tra cui il famoso Montepulciano d’Abruzzo.
Come acquistare?
Per fare acquisti su Sapori tipici abruzzesi ci si deve registrare. Finita la registrazione si clicca sul link di conferma che verrà inviato all’indirizzo di email segnalato e si potrà procedere con gli acquisti. Finito l’acquisto e inviato il pagamento, che può essere effettuato con carta di credito, PayPal o bonifico, la merce verrà messa in spedizione. Sono garantite le consegne in 24/48 ore sia in Italia sia in Europa. Se si paga con un bonifico bancario si ottiene il 2% di sconto sul totale della spesa.
I prodotti sono spediti in contenitori appositi per la conservazione. Sono contenitori isotermici in polistirolo riempiti con ghiaccio per alimenti. Il costo della spedizione varia in base al peso del pacco e la destinazione. La spedizione è tracciata quindi sarà sempre possibile sapere dove si trova il proprio ordine e quando arriva.
Per quel che riguarda i resi è possibile richiedere informazioni al contatto specifico. I prodotti dovranno essere restituiti nel loro imballaggio originale e dovrà essere indicato il motivo della restituzione.
Pro e contro del sito
I prodotti sono ottimi, delle vere eccellenze. Qualcuno sostiene che i prezzi sono un po’ alti ma stiamo parlando di prodotti di nicchia e il rapporto qualità/prezzo è veramente valido. Il costo di spedizione è, considerando gli imballaggi e i contenitori appositi, buono e garantisce un buon servizio.
Quello che potrebbe deludere è la scelta di prodotti che non è estremamente vasta ma, anche in questo caso, torniamo a parlare del valore intrinseco del prodotto. Sono frutto della tradizione tipica abruzzese, una regione non estremamente ricca in varietà, ma validissima in qualità. Per noi Sapori Tipici Abruzzesi è un sito valido.