La squadra di Thiago Motta batte quella di Fabregas allo Stadio Sinigaglia la sera di venerdì 7 febbraio, gara valida per la 24^ giornata di Serie A
La partita tra
Como e Juventus ha aperto la 24^ giornata di
Serie A la sera di venerdì 7 febbraio allo Stadio Sinigaglia. A vincere sono stati i bianconeri, che sono riusciti ad imporsi con grande difficoltà per
1-2 in trasferta. La squadra di Fabregas probabilmente non meritava una sconfitta, ma la formazione di Thiago Motta ha avuto la meglio grazie al proprio nuovo bomber ed anche ad un po’ di fortuna.
Giocando con le migliori quote su Spinanga, puoi notare quindi come tutto sommato il pronostico di questa sfida sia stato rispettato – anche se la Juve ha dovuto affrontare molte più difficoltà del previsto.
Serie A, Como-Juventus 1-2: il racconto del match
La partita è fin da subito complicata per la Vecchia Signora. Il giro palla è troppo lento e il Como pressa molto bene alto senza concedere spazi in verticale. La formazione di Fabregas è messa molto bene in campo e con umiltà sa cosa fare: la prima emozione è il destro di Nico Paz dal limite, ma Di Gregorio è bravissimo ad allungare in angolo. Dalla distanza ci prova anche Da Cunha, ma il portiere bianconero è pronto. Sul finale arriva poi il vantaggio degli ospiti, sostanzialmente al primo tiro vero lo specchio della porta di Butez: palla in verticale in ripartenza di Nico Gonzalez per
Kolo Muani, il quale si fa beffe del difensore in velocità e trafigge l’estremo difensore biancoblu sul primo palo con un tiro forte e preciso. Negli ultimi secondi del primo tempo però, i padroni di casa la pareggiano: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Cutrone sradica palla a Koopmeiners sulla sinistra e rimette in mezzo un cross perfetto per la testa di
Diao, che da ottima posizione buca Di Gregorio. Nella ripresa è ancora il Como a partire forte, ma Di Gregorio mette ancora una pezza su Strefezza. Col passare dei minuti il ritmo cala, così come le occasioni. La Juventus riesce in qualche modo a difendersi e a vincerla nel finale. Butez sbaglia l’uscita su un calcio piazzato e colpisce Gatti con un pugno in faccia: sul dischetto del rigore si presenta
Kolo Muani, che con freddezza realizza e sigla l’1-2 finale.
La Juventus insegue l’Europa che conta, il Como è a +2 sulla zona retrocessione
La Juventus rimane in scia delle altre squadre per tentare di qualificarsi alla prossima Champions League. I bianconeri sono pienamente in corsa con 43 punti, a -2 dalla Lazio anche lei vincente. Successo anche per il Milan contro l’Empoli e per l’Atalanta a Verona, pareggia invece il Napoli in testa e rallenta anche il Bologna a Lecce. Discorso diverso ovviamente per il Como, che resta a quota 22 punti e al 16^ posto in classifica. La squadra di Fabregas però quantomeno è fuori dalla zona retrocessione: i lagunari sono a +2 sul Parma, fermo al terzultimo posto della graduatoria.