Il programma della quinta giornata di campionato si completa lunedì 29 settembre con due appuntamenti serali che promettono spettacolo ed emozioni. Quattro squadre con ambizioni e momenti di forma differenti si affrontano per conquistare punti preziosi in una classifica ancora cortissima. 
Il Parma ospita il Torino nel primo appuntamento, mentre in serata il Genoa attende la visita di una Lazio in difficoltà e alla ricerca di riscatto dopo due battute d’arresto consecutive.
Parma-Torino: i ducali cercano il primo successo stagionale
La formazione emiliana ha conquistato l’accesso agli ottavi di finale di Coppa Italia superando lo Spezia ai calci di rigore lo scorso 24 settembre, ma in campionato 
manca ancora l’appuntamento con i primi tre punti. Carlos Cuesta sta lavorando per trovare la quadratura definitiva e punta sul duo d’attacco formato da Oristanio e Pellegrino per sbloccare la situazione. I crociati hanno mostrato buone trame di gioco nelle uscite precedenti, ma sono mancate cinismo e continuità nei novanta minuti. Il Tardini rappresenta tradizionalmente un fortino complicato da espugnare per chiunque, e i gialloblù sperano di sfruttare il fattore campo per invertire la rotta.
Il Torino vuole proseguire sulla scia positiva
I granata arrivano dalla vittoria in coppa contro il Pisa (1-0 il 25 settembre) e intendono dare seguito al momento favorevole. Marco Baroni, tecnico dei piemontesi, ha analizzato così l’impegno: «Ogni tappa del percorso risulta determinante, nel massimo campionato non esistono sfide semplici. Il Parma rappresenta un avversario di valore assoluto e lo stadio Tardini è storicamente uno degli impianti più complicati da violare. Pertanto ci attende una prova impegnativa, ci stiamo organizzando al massimo per affrontarla nel modo migliore». La squadra sabauda può contare su un gruppo rodato e su meccanismi collaudati, elementi che potrebbero fare la differenza in una gara equilibrata. Per chi desidera approfondire le dinamiche del calcio internazionale, suggeriamo di leggere 
l’analisi sul Mondiale per Club 2025, competizione che ridisegnerà gli scenari del football mondiale.
Genoa-Lazio: scontro tra opposti stati d’animo
Il Grifone si sta confermando 
un avversario scomodo per tutti, capace di mettere in difficoltà formazioni sulla carta più attrezzate. Anche i rossoblù arrivano da un risultato positivo in Coppa Italia, avendo superato l’Empoli con un netto 3-1 il 25 settembre. Patrick Vieira medita di schierare Malinovskyi nel ruolo di trequartista centrale a supporto di Colombo, puntando sulla fantasia dell’ucraino per creare superiorità negli ultimi trenta metri. La squadra ligure ha ritrovato compattezza difensiva e rapidità nelle transizioni, caratteristiche che la rendono pericolosa soprattutto nelle ripartenze.
I biancocelesti devono invertire la rotta
La situazione in casa Lazio appare invece delicata. Gli aquilotti vengono da due sconfitte consecutive contro Sassuolo (1-0 il 14 settembre) e Roma (1-0 il 21 settembre) che hanno minato certezze e morale. Maurizio Sarri deve necessariamente trovare la vittoria per rilanciare le ambizioni della squadra e 
si affida al trio offensivo Cancellieri-Pedro-Zaccagni alle spalle del centravanti Castellanos. Il tecnico toscano sta cercando soluzioni tattiche per sopperire ad alcune lacune emerse nelle ultime uscite, ma sa perfettamente che solo i risultati possono riportare serenità nell’ambiente. La trasferta di Marassi rappresenta un crocevia fondamentale per la stagione biancoceleste.
Dove seguire le partite
Il match tra Parma e Torino prenderà il via alle ore 18.30 e sarà trasmesso in esclusiva su Dazn. Gli appassionati potranno seguire ogni azione del confronto del Tardini attraverso la piattaforma streaming. Per quanto riguarda il posticipo serale Genoa-Lazio, con calcio d’inizio fissato alle 20.45, 
la copertura sarà più ampia: oltre a Dazn, la partita sarà visibile su Sky Sport, Sky Sport Calcio e in streaming tramite Sky Go e Now. Una doppia possibilità per non perdere nemmeno un minuto di una sfida che si preannuncia vibrante e ricca di colpi di scena.
Due gare da non sottovalutare
Entrambi gli incontri presentano insidie e opportunità per le squadre coinvolte. Il Parma non può permettersi di rimandare ulteriormente l’appuntamento con la vittoria, mentre il Torino vuole consolidare la propria posizione in una zona tranquilla della graduatoria. Il Genoa punta a confermare la crescita delle ultime settimane davanti al proprio pubblico, mentre la Lazio ha disperato bisogno di punti per non complicare eccessivamente il proprio cammino. Le scelte dei tecnici saranno decisive, così come l’approccio mentale dei giocatori in campo. Per chi cerca aggiornamenti costanti sul mondo del calcio e dello sport in generale, consigliamo di visitare 
https://betcollect.it/ come riferimento completo e affidabile. Il lunedì sera di serie A promette emozioni e verdetti importanti per la classifica di questo avvincente campionato.