L’importanza dei social nel marketing
Da un po’ di tempo a questa parte ci si è accorti della grande importanza dei social network nel promuovere la propria attività. Questo ha portato alla nascita di una delle figure professionali più richieste al giorno d’oggi: il
Social Media Manager.
Il punto è che non basta semplicemente postare in continuazione contenuti sulla propria pagina aziendale per ottenere successo ed acquistare popolarità. E’ essenziale
seguire una determinata strategia con degli obiettivi chiari in mente. In questo articolo parleremo dei modi in cui possiamo utilizzare al meglio i social network per promuovere la propria attività.
I social: la cartina al tornasole dei trend
Una delle caratteristiche del mondo in cui viviamo è la rapidità con la quale avvengono i
cambiamenti nei desideri e nei bisogni delle persone. Questi cambiamenti influiscono profondamente anche sulle scelte che queste andranno a fare in ambito commerciale o nel campo dei servizi.
Rimanere
costantemente aggiornati sui trend più recenti permette di non restare indietro, di evitare di promuovere qualcosa che le persone non stanno cercando più. I social sono il punto di incontro virtuale maggiormente utilizzato dalle persone, laddove si sentono liberi di esprimere le loro preoccupazione ed i loro desideri.
Saperli ascoltare è il primo passo per sapere come accontentarli.
Sapere come potenziare la propria pagina
Soprattutto quando si è nuovi nel mondo dei social, potrebbe essere difficile farsi spazio in in questo mondo. Utilizzando gli strumenti giusti come quelli su
visibilitymagazine.it si può
aumentare in poco tempo il numero dei propri engagement ed acquisire un notevole appeal agli occhi del proprio pubblico.
Crea contenuti che infondono fiducia
In base alla tua attività, devi cercare di inserire con regolarità dei
contenuti che presentino la tua attività al pubblico, che trasportino le persone all’interno della tua azienda e
che ti rendano qualcuno di familiare, di cui potersi fidare nel momento in cui ci sarà bisogno dei tuoi servizi o dei tuoi prodotti.
Ascolta il tuo pubblico
Piuttosto che inserire contenuti che interessano a te, cerca di sapere
cosa può attirare o interessare ai tuoi utenti. Come puoi farlo? Chiediglielo!
Crea dei sondaggi, chiedi loro cosa vorrebbero vedere sul tuo sito, cosa non gli piace o quale servizio vorrebbero vedere aggiunto.
Collega la tua pagina al sito
Uno degli scopi principali di una pagina social commerciale è quello di promuovere un brand e di creare una rete che permetta agli utenti di
“atterrare” sul tuo sito, dove vengono proposti il maggior numero di prodotti. Fa in modo che la tua pagina contenga
tutti bottoni che rendono facile accedere al tuo sito, ma anche messaggiare con te, acquistare direttamente o condividere con altri utenti.
Spia la concorrenza
Ebbene si, anche se può sembrare poco bello da dire,
la concorrenza, soprattutto quella di un certo spessore,
può offrirci diversi spunti di riflessione per crescere. Potremmo, ad esempio, analizzare il tono di comunicazione utilizzato, la cadenza delle pubblicazioni ed altri motivi che rendono quella pagina una pagina di successo.