Come scegliere gli elettrodomestici per la cucina

La scelta degli elettrodomestici per la propria casa è un momento molto importante: bisogna valutare con cura gli spazi a disposizione e i consumi energetici. Proviamo ad orientarci attraverso semplici e utili consigli per l’acquisto dei migliori elettrodomestici da cucina.

Piccoli e grandi elettrodomestici: caratteristiche e differenze

Prima di tutto è necessario precisare che esistono due tipi di elettrodomestici: da incasso o a libera installazione, detti anche free standing. Gli elettrodomestici da incasso non hanno una struttura propria, ma devono essere sistemati all’interno di un preciso spazio ricavato nei mobili della cucina. Gli elettrodomestici a libera installazione, invece, possono essere posizionati in base alle proprie esigenze e spostati ogni volta che lo si desidera.

Gli elettrodomestici si differenziano anche in base alle dimensioni: esistono piccoli e grandi elettrodomestici. Rientrano nella categoria dei grandi elettrodomestici il piano cottura, la cappa, il forno, il frigorifero, il freezer, la lavastoviglie, la lavatrice.

I piccoli elettrodomestici, invece, hanno delle dimensioni ridotte e possono essere sistemati nei mobili, come il robot da cucina, la macchina per il caffè e il forno a microonde.

Il risparmio di energia è uno dei fattori da prendere in considerazione quando si sceglie di acquistare un elettrodomestico. L’etichetta energetica mostra la classe di consumo di ogni elettrodomestico che viene indicata con una lettera che va da A+++ a G. Per una maggiore efficienza energetica accompagnata da un notevole risparmio in bolletta è consigliabile scegliere sempre un elettrodomestico di classe A e superiori.

Chi è in cerca di grandi e piccoli elettrodomestici al miglior rapporto qualità/prezzo troverà un ampio assortimento di valide proposte su Mondo Elettrodomestici.

Come scegliere piano cottura e cappa

In commercio esistono diversi tipi di piano cottura, distinti in base al materiale con il quale sono stati realizzati e all’alimentazione che permette il funzionamento dell’apparecchio. C’è l’alimentazione a gas, a induzione, il piano cottura in vetroceramica e quelli combinati.

Il piano cottura a gas permette un controllo della fiamma attraverso le manopole situate accanto ai fornelli. Il piano cottura a induzione si riscalda prima e più facilmente rispetto ai normali piani a gas. Il piano in vetroceramica possiede una superficie in vetro temperato, è molto facile da pulire e distribuisce il calore in maniera uniforme. Esistono anche i piani combinati nei quali è possibile scegliere tra la modalità di cottura a gas oppure a induzione.

La cappa è il principale sistema dedicato all’aerazione dei fumi e vapori provenienti dalla cucina. Il sistema riesce ad aspirare l’aria satura e a depurarla. Le cappe possono essere filtranti o aspiranti: il modello aspirante presenta un tubo che convoglia l’aria verso l’esterno. Il modello filtrante, invece, si chiude con una struttura che ha alla fine una bocchetta dedicata all’espulsione dell’aria.

Come scegliere il forno

Fino a qualche tempo fa il forno veniva posto sotto il piano cottura perché usufruiva dello stesso tubo di alimentazione. Oggi i forni elettrici necessitano di un solo attacco alla presa di corrente e possono essere posizionati ovunque. Ne esistono di diversi tipi: ci sono forni ventilati adatti a cuocere più cibi contemporaneamente, forni che prevedono la cottura a vapore, forni con girarrosto e grill, perfetti per la cottura delle carni.

Il forno a microonde, invece, viene utilizzato soprattutto per scongelare rapidamente e per la veloce cottura di alcuni cibi.

Come scegliere frigorifero e lavastoviglie

Il modello di frigorifero più popolare è quello comprensivo di congelatore, ma prima di acquistarlo è bene assicurarsi che vi siano due motori distinti con una regolamentazione della temperatura separata. A seconda del numero di persone che vivono in casa dovremo scegliere un frigorifero con minore o maggiore capacità.

Anche la lavastoviglie va scelta in base alla numerosità della famiglia: si tratta di un elettrodomestico da incasso con uno spazio apposito previsto in tutte le moderne cucine.

Admin

Next Post

Ginnastica in casa: gli attrezzi indispensabili per l’home fitness

Mar Giu 9 , 2020
Allenarsi in casa? È semplicissimo: basta dedicare una parte del nostro ambiente domestico al fitness e scegliere degli strumenti utili per tenersi in forma quotidianamente. Trade Shop ti offre un’ampia scelta di accessori per il fitness, lo sport e il tempo libero, al miglior rapporto qualità/prezzo. Piccola palestra in casa: […]