Smartphone pieghevoli: di cosa si tratta?
Il 2019 riserva numerose sorprese agli amanti della tecnologia. Infatti, tra le novità del nuovo anno spicca il cosiddetto smartphone pieghevole .
Smartphone Questo permetterebbe in pochissime mosse di aumentare notevolmente la diagonale dello Schermo trasformandolo in un vero e proprio tablet o piegare Una meta il Visualizzazione per Poter effettuare simultaneamente operazioni Più Differenti mantenendo Una chiara visuale di ognuna.
Questo progetto nasce dai due colossi della tecnologia Samsung e Huawei che, già dai primi mesi del 2018, hanno messo alla stampa questo nuovo progetto. La comunicazione è stata confermata dai dirigenti delle due aziende. Essi sostengono che questi nuovi smartphone sono una tendenza assoluta degli anni a venire.
Però, ad oggi, le notizie ufficiali sono ancora incerte e non si conoscono i dettagli precisi e le date di uscita.
Come vengono presentati gli smartphone pieghevoli?
Vi starete sicuramente chiedendo come uno smartphone un ripiegarsi su se stesso . Infatti, nell’immaginario collettivo, è difficile idealizzare un dispositivo che possa ripiegarsi su se stesso.
Però, al contrario di quello che si può pensare, la tecnologia sulla quale si basa questa innovazione è l’utilizzo di apposite cerniere .
Questi elementi sono permessi di unire due o più dimensioni di uno smartphone in commercio, al fine di creare uno schermo in più o meno. L’effetto visivo, dunque, sarà proprio quello che si ha un un tablet.
Un altro aspetto fondamentale della programmazione , ovvero la parte esterna del dispositivo, anche detta guscio.
Negli smartphone attualmente in commercio, è stato realizzato con materiali molto rigidi e resistenti che, indubbiamente, non sono al telefono di essere piegato o inclinato.
Allora, giunti a questo punto, è possibile che stiate chiedendo come si può realizzare uno smartphone pieghevole< /span> con questi presupposti. Ebbene, le mie aspettative sono occupate dalla progettazione dei primi prototipi di questo innovativo, di flettersi o piegarsi completamente.
È bene ricordare, inoltre, che questa caratteristica non è una novità assoluta in questo campo. Infatti, negli anni passati, alcune aziende hanno fatto un grosso sforzo per la visualizzazione e la visualizzazione.
Il colosso coreano LG , infatti, già nel 2013, in diverse fiere internazionali di elettronica, aveva presentato e iniziato un modello chiamato G Flex . Quest’ultimo, infatti, si può curvare di pochi millimetri semplicemente applicando una lieve pressione.
Un’altra importante caratteristica è il multitasking . Infatti, ampliando o piegando lo schermo delle immagini si può anche fare più attività sullo schermo (o sullo stesso smartphone).
In conclusione, gli smartphone studiati e realizzati si baseranno su due modelli diversi. Il primo modello presenta un ‘ apertura a libro che consente di raggiungere la dimensione dello schermo. La seconda tipologia di smartphone pieghevole presenta uno schermo e una scocca flessibile che consente semplicemente di piegare il dispositivo su se stesso . Quest’ultimo non presenta dei prolungamenti o un incremento della dimensione dello schermo.
Per restare aggiornato su questa importante versione e visibilità quali marca lanceranno i miei modelli più interessanti, consigliato di seguire https://shoppingtecnologico.it/ .
Brand e prodotti in uscita nel 2019
Vieni, ho guadagnato produttori di smartphone sono già al lavoro per portare ai consumatori questa novità nel 2019. Le mie foto sono state impegnate su questo fronte sono Samsung e Huawei , tuttavia, anche il colosso americano Apple potrebbe raggiungere velocemente i concorrenti.
Più nello specifico, alcune voci sostengono che sarà proprio Huawei la prima a portare sul mercato gli smartphone pieghevoli . Infatti, l’azienda cinese sorpassato nella fase della progettazione, la seconda protagonista di questa novità: Samsung. Quest’ultima era Parsa, AI informati Più, la prima possibile produttrice di smartphone pieghevoli grazie alla Diffusione, Nei primi mesi del 2018, del progetto dell’ormai celeberrimo Galaxy X .
Huawei, infatti, grazie per l’azienda Beijing Oriental Electronics ( BOE ), produttrice di pannelli, stiamo già concretizzando l’idea di eseguire display adatti alla realizzazione di smartphone pieghevoli.
Dal canto suo, Samsung, con Samsung Display , è sicuramente avvantaggiata essendo già noto da tempo la possibilità di realizzare schermi flessibili . La dirigenza, infatti, era già diffusa, a gennaio 2018, la notizia dell’imminente uscita del Galaxy X. Questo dispositivo presenta una caratteristica quasi unica nel mondo della tecnologia: lo schermo flessibile. Infatti, la parte anteriore e posteriore dello smartphone sono state senza problemi con la diagonale dello schermo ma semplicemente dividendo la schermata.
Le ultime notizie, InOLTRE, Parlano di un modello di smartphone, in Uscita Nei primi mesi del 2019, Chiamato Galaxy F . L’azienda coreana, dunque, ha già previsto questo innovativo smartphone capace di raggiungere 7,3 pollici. Infatti, il display pieghevole è di facile lettura, da uno smartphone di 4,6 pollici, un tablet leggermente più grande che, se ripiegato, si assume la forma di uno smartphone.
Come detto poc’anzi, questa novità sarebbe in uscita durante i primi mesi del 2019, in contrasto con le indiscrezioni che volevano Huawei in testa. Al contrario, per ciò che riguarda Apple, tutte le testate saranno più utili per genere.
Ciò che è con certezza è che tutti gli smartphone si chiudono prossimamente in uscita saranno, sia l’azienda produttrice, decisamente costosi e imperfetti sul piano tecnico. Essi potrebbero essere perfezionati anche in base alle richieste del mercato, spesso sempre più esigenti. Inoltre, gli esperti del settore sostengono con certezza che smartphone sono gli orari di tempo per diffondere nel mercato.
Per approfondimenti: https://www.supercellulari.it