Cerchi lavoro? Vuoi guardare su internet se ci sono annunci? Sei capitato nel sito Cliccalavoro e vuoi sapere se è affidabile? Continua a leggere.
Opinioni Cliccalavoro?
Cliccalavoro.it: domanda e offerta di lavoro è come tutti i siti che pubblicano offerte di lavoro. Possono essere affidabili o, indirettamente, poco chiari. Adesso vi spiego il perché della mia opinione. La maggior parte di questi siti, esclusa qualche rarissima eccezione, pubblicano tutto quello che gli viene proposto, senza fare nessuna cernita sugli annunci. Spesso si leggono annunci che ti promettono un lavoro dignitoso (non pretendiamo la luna nel pozzo) ma poi si rivelano delle vere e proprie fregature.
A questo punto quali possono essere le nostre opinioni Cliccalavoro? Sicuramente negative per diversi motivi:
- Prendere in giro una persona che sta cercando un lavoro è veramente una cosa ignobile, visto che raramente si lavora per divertimento.
- Non tutelare i dati inseriti nel curriculum del sito (non solo Cliccalavoro, ma tutti i siti simili) è poco professionale. Il curriculum, infatti, può essere visto da chiunque, quindi meglio utilizzare i siti dove devi inviarlo al diretto interessato e basta.
- Quando entri in una pagina per consultare un’offerta, non sai mai tramite chi ti iscrivi.
- Spesso le newsletter sono pubblicità e non hanno nulla a che vedere con offerte di lavoro vere e proprie.
- Doversi, obbligatoriamente, iscrivere per leggere un’offerta che, forse, non interessa. Molti siti ti obbligano all’iscrizione solo nel momento in cui vuoi mandare una candidatura.
- Illudere le persone con false speranze e, ancor peggio, farle finire nei guai. Spesso si trovano annunci dove cercano centraliniste, segretarie, front office, data entry. Ecco, la maggior parte di quelle offerte non sono altro che un’esca per attirare persone nel mondo della vendita porta-porta. Molti, nell’ingenuità della mancanza di esperienza oppure nel desiderio disperato di trovare un lavoro, si trovano a firmare dei contratti capestro che, invece di aiutarli, li rovinano del tutto.
Dobbiamo evitare questi siti?
Per prima cosa ricordate sempre che chi offre un lavoro serio e in regola, il primo posto dove mette l’annuncio per la ricerca di personale, è l’ufficio del lavoro. Tutti hanno una pagina del loro sito dove pubblicano le offerte. Meglio consultare quello che è affidabile.
Consultare questi sito può offrire (raramente) un’occasione in più ma bisogna saper filtrare gli annunci in modo accurato. Per prima cosa controllare chi pubblica l’annuncio: un’agenzia interinale, un privato, una società? Bene, in base al nome fate una ricerca e vedete se esistono e se sono affidabili, diversamente evitate qualsiasi genere di contatto.