Possedere oggi un conto corrente è necessario per qualunque tipo di operazione economica, dall’accredito dello stipendio a molti tipi di pagamenti, come l’addebito delle utenze o il saldo delle tasse per esempio, nel caso dei liberi professionisti.
Gli istituti bancari regolano i contratti dedicati ai conti correnti, seguendo la normativa imposta dall’art. 1823 del Codice Civile, che inquadra la banca come tramite prescelto per offrire servizi di cassa e impone la liquidazione delle somme versate dal correntista all’occorrenza. In sostanza il conto bancario è una sorta di deposito, in cui viene conservato il denaro degli utenti in maniera sicura.
Un’indagine avviata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, volta a evidenziare le oscillazioni dei costi dei conti correnti su un campione di banche e sportelli bancari, ha evidenziato come vi siano ancora al giorno d’oggi problematiche concrete relative alla concorrenza, capaci di ostacolare la rivisitazione dei costi a vantaggio della clientela.
Tuttavia, chi sperimenta il cambio di banca, passando da un conto all’altro, riscontra spesso un risparmio importante; ciò dimostra senza dubbio che i margini per ridurre gli importi richiesti ci siano eccome.
Come ogni azienda, anche le banche lavorano con l’obiettivo di attirare a sé il maggior numero di clienti, affinché aprano un nuovo conto, affidando i propri risparmi. Per fare questo, ricorrono spesso ai classici strumenti del marketing, come la pubblicità sui differenti mezzi di comunicazione: cartellonistica, spot televisivi, banner sul web.
In particolare, c’è una modalità molto specifica e allettante per i potenziali clienti, adottata ormai dalla maggior parte degli istituti bancari, al fine di incrementare i propri introiti: le promozioni.
Paragrafi
Promozioni sul conto corrente
Come abbiamo accennato, numerose banche sviluppano delle promozioni decisamente allettanti per nuovi correntisti, attivando sconti e meccaniche che generano vantaggi da non perdere. Le tipologie di promozioni che gli istituti di credito solitamente sposano, in virtù di precisi obiettivi di business, possono essere fatte rientrare in quattro macro-categorie principali:
- acquisizione di nuovi correntisti;
- incremento di liquidità;
- presentazione, da parte degli attuali clienti, di nuovi potenziali correntisti;
- promozione e diffusione di nuove funzionalità dei propri prodotti offerti.
Operazioni a premio
Al di là degli obiettivi delle promozioni messe in atto, possiamo certamente affermare che le operazioni a premi sono le più frequenti. Attraverso iniziative dirette ai nuovi correntisti, è spesso sufficiente rispondere a determinati requisiti, per aver dritto a un premio. Si tratta sempre di servizi aggiuntivi o sconti messi in palio e mai un riconoscimento in denaro. Come si può immaginare, queste iniziative sono molto estese e costose per le banche, che si trovano a dover premiare un numero alto di utenti.
Concorsi
La seconda tipologia di promozione è il tipico concorso a premi. Esso si differenzia dalla modalità precedente, in quanto il vantaggio promesso viene raggiunto da un numero ristretto di utenti. Non è dunque sufficiente avere determinati requisiti per vincere, bensì viene messa in atto una gara vera e propria, al termine della quale i vincitori sono un numero ridotto, se non addirittura uno soltanto. Per attuare questa procedura è essenziale che la banca stabilisca nei dettagli le condizioni del concorso. Questa soluzione promozionale non è molto diffusa, tuttavia a seconda dei premi messi in palio ha un grandissimo potenziale e può davvero raggiungere livelli di partecipazione elevati.
Promozioni sui servizi
Proprio come accade in altri segmenti di mercato, anche le banche per aumentare il proprio parco clienti ricorrono a promozioni mirate e vantaggiose sui servizi e sui prodotti offerti. In sostanza, le banche che scelgono questa modalità promozionale promettono un premio a fronte dell’apertura di un conto corrente ex novo, in combinazione con un’ulteriore condizione, come la sottoscrizione di un conto deposito o la garanzia di mantenimento di una giacenza minima per un periodo predefinito.
Tipologie di premi
Fino ad ora abbiamo visto i motivi per i quali le banche mettono in atto strategie promozionali, insieme agli obbiettivi che si pongono nel dettaglio e alle modalità con le quali si attivano a livello marketing. Ma dal punto di vista dei premi in palio, non potendo offrire per ovvie ragioni un compenso economico, quali sono i traguardi più ambiti dai potenziali correntisti?
Tra i premi che vanno per la maggiore, è possibile trovare certamente i buoni Amazon.
A seconda dei budget investiti dall’istituto di credito è possibile arrivare ad importi davvero allettanti, come 250€ a cliente.
Un altro premio diffuso è il buono carburante, ma non mancano smartphone e dispositivi digitali simili.
Quando invece si parla di vantaggi su prodotti bancari e servizi, si fa riferimento spesso ad un risparmio effettivo da parte del nuovo correntista.
Bonus e vantaggi più famosi
Vediamo adesso, alcuni esempi di promozioni provenienti dalle banche più rinomate.
-
Promozione Conto corrente N26
N26 è una banca tedesca con sede a Berlino e ha all’attivo una promozione per incentivare l’apertura di un nuovo conto corrente, ideale per clienti altamente tecnologici. L’iniziativa prevede l’attivazione e il canone della Carta di Pagamento Mastercard gratis a vita. In questo caso si punta a non voler colpire nel segno con una promozione una tantum legata ad un codice promozionale, bensì a impostare una condizione vantaggiosa che perduri per tutto il contratto.
Nel recente passato, N26 ha attivato una promozione basata sul classico meccanismo “Invite a friend” che permetteva di acquisire bonus sui nuovi utenti. Questa modalità di codice promo N26 è però poi stata sospesa (info al link).
-
Promozione Conto Corrente Yellow CheBanca!
Si tratta di una promozione attivata per consentire ai nuovi clienti di inaugurare un conto corrente Yellow CheBanca! ricevendo come premio un buono Amazon di 50€. La partecipazione è subordinata all’utilizzo del codice promozionale 93-P0RG-VNZN e dell’accredito di stipendio o pensione entro i limiti di tempo indicati nel regolamento.
-
Promozione bonus WeBank
La promozione messa in atto nel 2019 da Webank è sicuramente articolata e permette agli utenti di scegliere tra ben tre alternative: a fronte dell’apertura di un nuovo conto, sono disponibili due coupon a scelta da 120€ tra Mediaworld ed Ebay e un codice promozionale per un bonus carburante da 80€ presso IP.
-
Promozione Credit-agricole
L’iniziativa è diretta ai nuovi correntisti che decidono di inaugurare un Conto Easy e che versano almeno 10.000 € in banca. Inserendo il codice promozionale Amazon, infatti, ottengono un buono spesa del valore di 100€.
Qualora i nuovi clienti sottoscrivano anche due polizze assicurative il premio raddoppia.
-
Promozione Mediolanum
L’ iniziativa promozionale è dedicata a coloro che sono intenzionati ad aprire un conto Mediolanum. Per i nuovi utenti infatti è previsto un buono spesa Amazon da 150€ e l’estrazione di un premio in carburante da 50€. Oltretutto per tutto il primo anno Mediolanum offre il canone azzerato.
Per concludere, quando si ha necessità di chiudere un conto, per cercare condizioni maggiormente vantaggiose, è bene considerare primariamente le proprie esigenze; tuttavia in seconda battuta è buona norma verificare iniziative promozionali e codici dedicati volti ad accaparrarsi vantaggi e premi, spesso decisamente allettanti.