Iscriversi a un servizio è facile ma, a volte, il difficile è riuscire a ottenere la disdetta e un eventuale rimborso. Scopriamo come ottenere un recesso con DAZN.
Paragrafi
Cosa dice il contratto DAZN?
Il servizio di streaming DAZN, lo sapete sicuramente tutti, è dedicato in particolare,al mondo dello sport. Molti italiani si sono fatti attrarre da questa novità che offre la possibilità di seguire le partite di calcio della serie A e della serie B. il risultato, però, è stato molto deludente e diverse persone hanno dato la disdetta al servizio e hanno chiesto un rimborso, altra stanno informandosi sui passi da fare. Ottenere un rimborso, dopo il mese di prova gratuito dato da DAZN è abbastanza difficile, ma non impossibile. Andiamo comunque per gradi e vediamo cosa dicono le condizioni del contatto.
Premetto che prima di siglare un contratto si dovrebbe sempre leggere tutto da cima a fondo, comprese quelle diciture scritte a caratteri piccolissimi. In questo modo saprete a cosa andate incontro. Se pensate di non comprendere alcune parti, rivolgetevi a qualcuno di famiglia che possa aiutarvi.
Premesso questo passaggio, possiamo notare un paragrafo che chiarisce i tempi per la disdetta. Leggendo attentamente l’indice di “Termini e Condizioni” di DAZN troviamo il punto numero sei. Il paragrafo è dedicato alla trafila da seguire per ottenere l’annullamento del contratto e un eventuale risarcimento. Come tutti gli abbonamenti a servizi, DAZN prevede 14 giorni come limite di tempo massimo per disdire il contratto, senza penali e senza dare nessuna spiegazione. Attenzione però! I 14 giorni partono dal momento in cui accettate la sottoscrizione alla piattaforma di DAZN. Se inviate la vostra richiesta di disattivazione per raccomandata con ricevuta di ritorno, entro la scadenza dei 14 giorni (fa fede il timbro postale), otterrete la disdetta del contratto ed eventuale rimborso, se richiesto. Il problema è capire quando partono i giorni di iscrizione poiché alla fine del mese di prova il contratto parte in automatico senza nessuna approvazione da parte dell’utente.
Cosa fare se sono passati 14 giorni?
In caso siano passati i 14 giorni e vogliate comunque azzerare la sottoscrizione del contratto potete rivolgervi al servizio clienti di DAZN. Sul sito ufficiale, infatti, troverete una serie di contatti, tra cui quello del servizio clienti. Per poter avanzare una richiesta, viene fatto compilare un form con i vostri dati, compresi pagamenti e fatturazione. A chi non può compilarlo online, viene data la possibilità di stamparlo e inviarlo, compilato, a help@dazn.com. Se pensate di non aver tempo da perdere o non avete riscontro alle vostre richieste, vi consiglio di rivolgervi ad un’associazione della difesa dei consumatori come, ad esempio, Federconsumatori, che ha ottenuto l’intervento dell’Antitrust. DAZN, infatti, è stata accusata dall’Antitrust per pubblicità ingannevole poiché gli slogan trarrebbero in inganno gli utenti. Anche la questione del contratto poco chiaro è entrato nell’occhio dell’Antitrust. Secondo l’Autorità garante della concorrenza e del mercato, il contratto di DAZN violerebbe alcuni articoli del Codice del Consumo e precisamente il n. 21, il 24 e il 25.
Riivolgersi a un’associazione di protezione per i consumatori
Le associazioni di tutela dei consumatori hanno la forza necessaria a far tornare sui propri passi questi gestori di servizi che offrono contratti non proprio limpidi e cristallini. Spesso, dove il solo utente non riesce ad ottenere risultati, le associazioni riescono ad andare oltre le aspettative per diversi motivi:
- conoscono bene il mercato;
- hanno a disposizione specialisti in ogni settore;
- hanno avvocati a cui appoggiarsi;
- conoscono il modo più diretto per raggiungere il cuore della situazione.
Uno dei consigli che ci viene dato proprio da queste associazioni è quello di non fare mai l’addebito su carta di credito. A differenza del conto corrente, gli accrediti su carta di credito, sono difficili da resettare, quindi, i pagamenti andranno avanti fino a quando non riuscirete a mettere a parola fine a tutta la faccenda. Questo vale per qualsiasi genere di servizio.
Evitate il tira e molla
Molti sostengono che DAZN, essendo appena sbarcato in Italia, miri a non perdere clientela quindi, quando cercate di disdire il contratto vi offrono un mese in più gratuito per “ripagarvi” dei problemi che ci sono stati. Non fatevi trarre in inganno da questa offerta! Se il servizio non vi piaceva prima, non vi piacerà neppure dopo e avrete allungato inutilmente i tempi.