Cos’è il canone RAI Speciale?

Probabilmente vi sarà capitato di sentire parlare del canone Rai Speciale, ma di non aver capito ancora di cosa si parli in maniera concreta. In primo luogo c’è da dire che non si tratta del canone Rai tradizionale, ma di qualcos’altro, ecco perché suggeriamo di leggere questo articolo che può risultare molto importante. Il canone RAI speciale è una tassa che viene applicata alle attività commerciali e pubblici esercizi che detentogono uno o più apparecchi per la ricezione di trasmissioni radio televisive all’interno del locale. Quali sono le differenze tra il canone RAI ad uso privato e il Canone RAI Speciale? Il canone RAI speciale, a differenza di quello classico, viene addebitato a coloro che utilizzano tali apparecchiature all’interno di esercizi commerciali aperti al pubblico, come, pub, ristoranti, alberghi, e così via e si paga tramite bollettino postale. Il Canone RAI classico chiamato anche ad uso privato, invece, resta legato agli ambiti familiari, e in questo caso, si paga nella bolletta dell’energia elettrica. Inoltre, a differenza del canone RAI in bolletta, che ha approvato la legge di stabilità 2016 nella modifica avvenuta il 22 Dicembre del 2015, la normativa del canone speciale, invece, è rimasta invariata in riferimento alla detenzione e al possesso di apparecchiature televisive inserite fuori dall’ambito familiare. L’importo del canone RAI speciale varia a seconda della tipologia di attività, può partire dai 203,70 Euro ai 6.789,40 Euro, in ogni caso il suo pagamento può essere annuale, semestrale o trimestrale, come si preferisce. Sono previste delle esenzioni per il pagamento del canone RAI speciale, che includono, ad esempio, le università e le scuole, i centri diurni per gli anziani e gli enti assistenziali, che dipendono dalle pubbliche amministrazioni statali, regionali e comunali. Come fare la disdetta del canone RAI speciale? La disdetta del canone RAI Speciale si può richiedere a causa della cessazione propria attività commerciale, oppure quando di decida di non possedere più alcun apparecchio radio televisione all’interno del locale commerciale. In questi casi, quindi, il titolare del canone dovrà inviare alla sede regionale RAI competente, una raccomandata con ricevuta di ritorno, per comunicare la sua richiesta di disdetta. Si dovrà compilare il modulo disdetta Canone RAI Speciale in base alla propria regione, sul quale, bisognerà inserire oltre ai vari dati personali dell’intestatario, anche le motivazioni che giustificano tale richiesta. Bisogna, quindi, prestare molta attenzione a specificare il motivo della cessazione, rottamazione, oppure incendio, guasto e furto dei vari apparecchi radio televisivi. Esistono, inoltre, dei termini da dover rispettare per richiedere la disdetta, innanzitutto, bisogna sapere che ci sono due scadenze annuali entro le quali poter presentare il modulo. Precisamente, le date sono il 30 Giugno e il 31 Dicembre, quindi, se si desidera ottenere la disdetta dal 1° Luglio, ad esempio, si dovrà rientrare nella prima scadenza, se invece, la disdetta dovrà partire dall’inizio del nuovo anno, bisognerà richiederla entro la seconda scadenza. Al di fuori dei casi descritti, che comprendono, come abbiamo visto, il non possesso di apparecchi televisivi, le cessazioni e chiusure delle attività, o le categorie esonerate, nessuno può essere escluso dal pagamento del canone speciale. Qualora non si rispetti quest’obbligo, sono previste delle sanzioni amministrative comprese tra i 103,29 Euro, e i 516,45 Euro da parte della guardia di finanza, e riscossioni coattive da parte dell’amministrazione finanziaria. Per eventuali dubbi e perplessità, riguardanti l’eventuale richiesta di disdetta del canone RAI speciale, sono a disposizione numerose pagine online, da consultare, indirizzi email da contattare, e numeri verdi da telefonare. In questo modo sarete sempre aggiornati su tutte le informazioni riguardanti il vostro canone RAI, senza rischiare di commettere gravi errori durante le procedure di disdetta di tale servizio. E’ molto importante, come abbiamo visto, essere sempre a conoscenza di eventuali cambiamenti o modifiche relative, ad esempio, ai tempi entro i quali poter richiedere la disdetta del canone RAI speciale, ma soprattutto è importante seguire alla lettera le indicazioni per la compilazione del modulo predisposto.
Posted in Tv

Admin

Next Post

Le misurazioni di flussi su larga e piccola scala

Lun Ott 19 , 2020
Nei processi industriali, un fattore di fondamentale importanza è rappresentato senza dubbio dalla precisione dei dati e dal livello di accuratezza delle misurazioni. Per esempio, una portata eccessiva di un certo liquido, anche in apparenza innocuo come l’acqua, può causare una pressione superiore al dovuto da cui può derivare la […]

You May Like

Open