Guida alla sicurezza in un Compro Oro: l’esperienza di un’agenzia

compro-oro

L’oro è da sempre considerato un bene rifugio per eccellenza. Tale ruolo, avvertito anche dai comuni risparmiatori, è stato consegnato alla cultura popolare dalla storia: fino al 1971, quando gli accordi Bretton Woods misero definitivamente termine al sistema aureo, infatti, i dollari erano convertibili a vista in oro.

Per questo motivo e per la sua capacità di mantenere valore nel tempo, il metallo nobile ha attirato non soltanto l’attenzione di chi desiderava regalarsi un oggetto prezioso, ma anche di chi voleva un asset finanziaria sicura e remunerativa nel lungo periodo.

L’esperienza insegna che, in caso di forti crisi socio-economiche e finanziarie, il prezzo dell’oro tende inesorabilmente a salire; oggi, in fase di turbolenze di mercato legate anche ad agenti esogeni, ha raggiunto valori significativi registrando una performance di rendimento annua di oltre 25 punti percentuali.

Poiché il corso aureo è particolarmente appetibile e sono molti i risparmiatori italiani a detenere monili, monete e oggetti in oro, spesso abbandonati in un cassetto, sono in molti a chiedersi se non sia arrivato il momento giusto per liquidare parte delle disponibilità in oro per quantificare un buon guadagno economico.

La risposta alla domanda non può che essere affermativa; il prezzo dell’oro è talmente elevato da rendere conveniente convertire gioielli in denaro liquido. Se la convenienza dell’operazione non è in discussione, però, possono sorgere dei dubbi sulle modalità giuste per farlo al meglio.

Come fare, dunque, per vendere in totale sicurezza il proprio oro in uno dei molti sportelli di Compro Oro? Per rispondere ai dubbi di molti, viene in aiuto l’esperienza di Valerio Saltari, esperto del settore e proprietario di OroLive, famoso compro oro a Roma e punto di riferimento per la vendita dell’oro usato.

In questa fase di incertezza di mercato, molti risparmiatori si chiedono come vendere il proprio oro in sicurezza e ad un giusto prezzo. Come riconoscere, dunque, un compro oro affidabile fra i molti disponibili sul mercato?

È normale che chi desideri vendere i propri oggetti in oro sia confuso e incerto davanti al proliferare di una fitta rete di Compro Oro: la prima discriminante è legale, per accertarsi della credibilità dell’agenzia scelta: il negozio è regolarmente iscritto all’OAM (Organismo Agenti e Mediatori)?
Per ottenere tale iscrizione, è necessario possedere alcuni requisiti e si è soggetti a controlli di varia natura e a un rigido sistema sanzionatorio in caso di irregolarità.
Consiglio a tutti di affidarsi esclusivamente a chi è in possesso del numero di iscrizione all’OAM (e lo espone in negozio) e di diffidare di chi ne è sprovvisto, per non incappare in situazioni ai limiti della legalità.

Una volta accertata la regolare posizione del Compro Oro, cosa consiglierebbe al risparmiatore di valutare in seconda battuta?

Prima di concludere l’operazione di vendita dell’oro, è bene che il cittadino accerti che la vendita sia svolta secondo la legge antiriciclaggio, secondo il controllo dell’identità e il rilascio della ricevuta correttamente compilata.
Mi spiego meglio: ad oggi, la normativa stabilisce in 500€ il limite soglia per il pagamento in contanti. Se un Compro Oro offre la possibilità di un pagamento in denaro liquido superiore a tale limite, sta compiendo un’operazione non permessa dalla legge e sta contravvenendo alle disposizioni in materia di antiriciclaggio. È opportuno diffidare di questi soggetti e ancor più evitare chi propone di fare operazioni di vendita separate per aggirare le disposizioni.
Importante dubitare anche di negozi che non chiedono i documenti di identità del venditore o rilasciano una ricevuta scarabocchiata a mano e priva delle foto dei preziosi, manovre che non sono consentite dalla normativa attuale.

Come accertarsi che il prezzo di vendita dell’oro sia in linea con il mercato?

Grazie a internet, il venditore può controllare in ogni momento il prezzo ufficiale dell’oro (quotazione) in relazione a ogni singola caratura. Consiglio a tutti di consultare più Compro Oro per valutare le condizioni migliori disponibili sul momento, guardando con sospetto chi si rifiuta di dare informazioni telefoniche.
Pretendere sempre la chiarezza estrema sul prezzo finale di acquisto è molto importante; ogni negozio applica una propria commissione ed è giusto, quindi, che il titolare comunichi la commissione separatamente dal prezzo dell’oro. Naturalmente, a parità di garanzie di sicurezza, converrà scegliere il prezzo più alto.

Come sapere se il peso dell’oro è corretto?

Il primo consiglio che mi sento di dare è sempre quello di pesare il proprio oro già a casa per avere un’idea di massima. Suddividete i gioielli per caratura dell’oro e segnatevi il peso che vi sembra giusto. Una volta giunti in negozio, sospettate di bilance vintage che utilizzano pesetti manuali, poiché sembrano fatte apposta per creare confusione e trarvi in inganno.
Le bilance migliori e più trasparenti sono quelle digitali che riportano lo schermo rivolto al pubblico; in tal modo, il cliente può vedere personalmente qual è il peso che il rivenditore ha estrapolato. Pretendete di verificare sempre che le bilance siano a norma e posseggano la punzonatura di legge.

Come essere certi del grado di purezza dell’oro che si vende?

Come tutti sanno, il prezzo dell’oro non è univoco; a gradi di purezza del metallo maggiori, corrisponde un prezzo più alto. Per questa ragione, noi compro oro effettuiamo un controllo specifico per stabilire la percentuale di oro contenuta nel gioiello. Non serve diffidare da chi utilizza il test degli acidi, che, anche se non perfetto, è pur sempre un metodo largamente usato, ma è ancor meglio affidarsi a chi utilizza un mezzo certo come lo spettrometro a raggi X, che non lascia margini di incertezza. OroLive è stato il primo Compro Oro a Roma a metterlo a disposizione della clientela.

Come comportarsi in caso di gioielli di particolare valore?

Se possedete gioielli di alto valore e di marchi prestigiosi, è meglio rivolgersi a compro oro specializzati in firme: questo perché sono in grado di valutare il prodotto ben oltre il valore intrinseco dell’oro, dando un prezzo anche alla manifattura e al marchio. Rivolgetevi a Compro Oro esperti nel trattare anche le pietre preziose, così non vedrete svalutate neanche quelle.

Quali altri elementi possono aiutare chi vuole vendere oro usato nella scelta del negozio giusto?

Consiglio a tutti di prestare attenzione alle recensioni disponibili sui social, sulle piattaforme online e al naturale passaparola. L’esperienza negativa di una o più persone deve far riflettere e portare a conoscenza tutti i comportamenti non conformi o truffaldini ai danni dei cittadini.
La diffusione capillare dei Compro Oro non è sempre accompagnata da altrettanta attenzione alle regole e non mancano le situazioni losche; un passaggio di informazioni corrette, migliora l’intero mercato, dando il giusto risalto a chi opera quotidianamente in modo corretto.

Admin

Next Post

Terza età e sesso: fra passione e salute

Lun Mar 9 , 2020
Si pensa spesso che, con l’avanzare dell’età, si riduca di conseguenza anche la frequenza dei rapporti sessuali, che soprattutto dopo i 70 anni si riducono drasticamente. Ma chi dice che in età avanzata non sia possibile condurre una normale attività sessuale? Non è forse vero che il sesso è in […]
terza-eta-sesso