La canapa è una delle poche piante diffuse sin dall’antichità sia in Oriente che in Occidente. I suoi benefici sono provati e riconosciuti dalla comunità scientifica internazionale. L’olio di canapa, ricavato utilizzando, nello specifico, la canapa Sativa, racchiude tutte le proprietà benefiche che questa pianta può dare, eliminando il rischio di effetti psicoattivi.
Oggi sono diverse le aziende produttrici di oli CBD, in Italia spicca la Canapa Farm, un’azienda che si sviluppa nelle campagne di Alatri (FR), uno dei centri più antichi del Lazio, e che in questi ultimi anni ha riscosso un grande successo anche a livello internazionale. Questa azienda, nel pieno rispetto della normativa vigente, coltiva la canapa sativa e produce infiorescenze, tisane, trinciati e CBD oil con cannabis light 100% italiana, esclusivamente attraverso l’uso di prodotti e fertilizzanti destinati all’agricoltura biologica.
Paragrafi
Produzione della canapa sativa
Il processo di produzione seguito è artigianale in ogni sua fase: dalla raccolta delle infiorescenze, l’essiccazione, la concia e il confezionamento, fino alla distribuzione e alla vendita. Le tecniche agrarie adottate traggono gli insegnamenti dalla lunga e fiorente tradizione agricola del territorio e si avvalgono di tutti i miglioramenti ottenuti dai più moderni metodi di coltivazione, compresa quella biologica.
Il successo di questa azienda nasce proprio da questo binomio vincente: la continua evoluzione dovuta all’adozione delle più moderne tecniche, unita all’esperienza e alla tradizione dei coltivatori locali. Il suo operato è nel più totale rispetto dell’equilibrio ecologico, della salute dell’uomo e dell’ambiente, tipico di chi ama la terra e i suoi frutti.
L’azienda Canapa Farm produce prodotti di altissima qualità derivati da piante di Canapa Sativa L., una pianta della famiglia delle cannabaceae. È una pianta dioica, ovvero ha sia i fiori maschili che quelli femminili: le infiorescenze maschili sono allungate mentre quelle femminili brevilinee.
Olio di semi di canapa e CBD oil
Dalla pianta di Canapa Sativa L. si possono ottenere due diverse tipologie di olio.
Dai suoi semi, di forma ovale, lisci e lucidi, si estrae l’olio di semi di canapa, utilizzato in cucina come il normale olio extravergine di oliva. È una delle poche fonti vegetali di acido alfa linolenico, noto anche come ALA, il capostipite della famiglia degli omega 3. A differenza degli estratti da altri semi (kiwi, soia, mirtillo rosso, camelia, noce, olivello spinoso, porcellana), questo olio è noto per il suo equilibrio virtuoso tra acidi grassi essenziali, omega 3 e omega 6, nel rapporto raccomandato dai medici nutrizionisti, ovvero 3:1.
Da tutte le altre parti della pianta (fiori e foglie) si estrae l’olio al CBD.
L’olio al CBD di Canapa Farm è un estratto “full spectrum” che contiene tutto il fitocomplesso della pianta di cannabis: terpeni, flavonoidi e cannabinoidi. Data la bassa presenza di THC e l’elevato contenuto di Cannabidiolo contenuti nella varietà legale di Cannabis Sativa L., quest’olio è ricco di CBD e non genera effetti psicoattivi.
I CBD oil Canapa Farm sono diluiti in olio extravergine di oliva biologico dell’azienda agricola Quattrociocchi, un olio che ha vinto i più importanti concorsi oleari, ricevendo premi e riconoscimenti a livello nazionale e internazionale.
Uso dell’olio al CBD
I numerosi benefici di questo olio lo rendono un prodotto utilizzabile in molteplici situazioni. Il suo uso terapeutico è comprovato e tutta la comunità scientifica gli riconosce proprietà antinfiammatorie, immunomodulanti e antiossidanti.
Benefici del CBD Oil Canapa Farm
Il CBD oil della Canapa Farm si presenta in diverse concentrazioni per favorirne un migliore utilizzo e posologia.
Ogni flacone, dopo l’apertura, può essere conservato in frigorifero o in un luogo asciutto per circa due mesi. È un prodotto destinato ad uso tecnico; in generale il CBD oil può essere un valido aiuto applicabile in molte situazioni e numerose sono le sue proprietà benefiche:
- stimola il sistema immunitario perché, grazie al contenuto di albumina ed edestina, permette la formazione delle immunoglobuline, ovvero gli anticorpi;
- la capacità di broncodilatazione lo rende efficace anche in caso di problemi alle alte e basse
vie respiratorie, come l’asma; - è ottimo per rinforzare il sistema nervoso e può essere utile per alleviare problemi di
natura neurologica e psichica come ansia e stress; - per le sue proprietà antinfiammatorie, può essere un ottimo coadiuvante nel trattamento di artrite, dell’artrosi e dell’osteoporosi;
- può alleviare i disturbi ginecologici della menopausa e della sindrome premestruale.
Uso topico del CBD Oil Canapa Farm
Il potere idratante, antiossidante e antinfiammatorio del CBD Oil, unito alle proprietà dell’olio extravergine di oliva di qualità biologica, ha effetti benefici anche per l’uso topico, perché:
- può dimostrarsi efficace nella cura delle malattie cutanee come psoriasi, acne, eczemi, irritazioni da allergie, micosi e onicomicosi;
- l’applicazione di poche gocce sul cuoio capelluto può risultare utile per combatte la forfora e impedirne la formazione;
- per la presenza degli acidi grassi, può stimolare la ricrescita dei capelli e prevenirne la caduta;
- poche gocce applicate su viso e collo idratano la pelle e possono prevenire i segni del tempo;
- può essere usato come un comune olio per capelli;
- una piccola quantità applicata sulla chioma o in aggiunta al balsamo prima dello shampoo, può fortificare i capelli fragili e donargli lucentezza.
Le controindicazioni
L’olio della Canapa Farm è privo di additivi, coloranti e conservanti e ogni sua goccia contiene solo le proprietà benefiche della pianta e del suo fitocomplesso. In generale l’olio di CBD può essere utilizzato da tutti sotto indicazione e controllo medico: è privo di materiali o sostanze dannose per l’uomo. L’unica controindicazione è di non eccedere nelle dosi.