Paragrafi
Aumentare il traffico di un e-commerce
L’importanza della link building in un e-commerce assume un’importanza anche maggiore, in quando una buona diffusione sul web di un brand con forte reputazione, porta visite e porta clienti. La link building è perciò alla base del successo di un e-commerce, soprattutto nei settori molto competitivi. Lo stesso vale per la promozione della propria pagina personale nel caso in cui si sia professionisti di qualche settore: link building equivale a reputazione e una buona reputazione online come professionista è alla base del successo lavorativo. Stringere partnership con altri siti amici è, in questo senso, un buono strumento di link building, ma occorre che siano selezionati con massima attenzione, con siti e brand ben posizionati. Il passo successivo della strategia prevede l’utilizzo di keyword, ossia di parole chiavi entro cui inserire il link che si desidera che Google attenzioni. Una keyword che si incastri perfettamente con il tipo di ricerca dell’utente, che sia naturale e che attiri l’attenzione, permette un grande balzo in alto nelle ricerche. Una volta selezionate le parole chiave giuste, bisogna variegarle all’interno dei contenuti per coprire tutti gli intenti di ricerca online. Strumenti come Ahrefs Content Explorer sono nel lavoro quotidiano del content SEO, permettendo una misurazione del traffico effettivo che quella parola genera: parole molto cercate sono, ovviamente, capaci di portare più visite ai siti, ma anche più difficili da posizionare. Interviene, quindi, l’utilizzo delle long tail, parole chiave a coda lunga, ossia intenti di ricerca un po’ più specifici (intere frasi o domande). Una buona integrazione di long tail e keyword precise permetterà di coprire a pieno l’argomento da trattare e di inserire nel modo migliore i link in uscita. Infine, la scelta di tante immagini è una valida opzione per il proprio sito. Molte persone preferiscono illustrazioni concettuali tramite contenuti multimediali, piuttosto che un walltext.Strategie per avere backlink
- Tra le migliori soluzioni c’è quella di inserire il proprio link all’interno di una pagina che parli di un argomento simile, chiedendo al proprietario del sito il permesso. Anche in questo caso un’alta qualità del proprio sito spingerà l’interessato a rispondere con affermazione.
- I dati statistici possono essere un’importante metodica per attrarre tante persone a visualizzare il proprio sito. Una pagina che contiene tanti dati statistici attira infatti molte più persone, finendo ai primi posti nei risultati di ricerca. Questa è solo una delle strategie psicologiche che vengono adoperate in rete per attirare pesci all’amo.
- Alcuni creano pagine web argomentando tematiche chiare e concise, al fine di attrarre più facilmente sia chi si trovi d’accordo con quell’idea sia chi si trovi in disaccordo. Questi ultimi infatti potrebbero usufruire di queste informazioni come esempio contrastante alle proprie convinzioni, non facendo altro che aumentare notorietà e visite di quel sito.
- I servizi gratis sono sicuramente tra i più visitati sulla rete. Funzioni base come un gioco gratuito o un traduttore istantaneo permettono un grande aumento di link e utenti.
- Anche il copyright attira molte visite, in quanto un’informazione che detiene dei diritti d’autore va sempre citata e linkata alla fine di un articolo ad essa correlata, aumentando quindi le visite del sito originario.
- La tecnica skyscraper è anch’essa molto importante nella visibilità di una pagina. La metodica consiste nella creazione di contenuti che attiri più persone possibile, avendo molte più probabilità di trovare clienti davvero interessati a quello specifico prodotto. Molti potenziali investitori non conoscono nemmeno l’esistenza di una pagina riguardante un prodotto di loro interesse. Grazie a questa tecnica la grande visibilità di un contenuto le permette di raggiungere un numero elevato di visitatori, tra cui anche utenti interessati.