Quanto costa riparare un pc: tutti i possibili prezzi di una riparazione

Oggi tutti noi abbiamo un computer a casa nostra. Sia esso un fisso o un portatile, il pc rappresenta uno dei punti più importanti in un’abitazione, in quanto ci aiuta a gestire tantissimi aspetti della nostra vita quotidiana, ma anche del nostro lavoro. Basti ad esempio pensare a tutte quelle persone che lavorano direttamente da casa e fanno esclusivamente affidamento sul proprio computer.

Quando questo dunque si rompe o inizia mostrare segni di malfunzionamento, bisogna subito correre ai ripari. Ma quanto costa riparare un pc? In questo articolo proviamo a dare una risposta a questa domanda, ma come già avrai intuito non esiste una risposta univoca, tutto dipenderà da vari fattori.

Quali sono gli elementi che influenzano il prezzo della riparazione di un PC

Innanzitutto andiamo a individuare quali sono i fattori che fanno alzare o abbassare il prezzo della riparazione di un qualsiasi computer.

  1. Tipologia di computer. La prima cosa che bisogna capire è quale tipo di dispositivo dobbiamo riparare. Se si tratta di un computer fisso, per quanto più grande e faticoso da trasportare, è anche più facile da manutenere. Un portatile invece presente tantissimi elementi vicini tra loro e molto più delicati. In entrambi i casi dunque il prezzo potrebbe non essere quello che ci si aspetta.
  2. Problema hardware o software. Senza entrare troppo nel tecnico se il problema riguarda dei programmi o delle impostazioni del computer, il costo sarà generalmente sempre inferiore rispetto a problemi con i componenti. Se ad esempio l’alimentatore si è bruciato, dovrai necessariamente cambiarlo, con una spesa non indifferente.
  3. Costo dei componenti. Riallacciandosi al discorso precedente a seconda di quanti e quali componenti dovrai cambiare, la riparazione potrebbe risultare molto più costosa. Nei casi più gravi il centro tecnico potrebbe anche suggerirti di assemblare un nuovo computer, mantenendo solo parte di quello vecchio.
  4. Manodopera specializzata e tempi per la riparazione. Ovviamente al tuo calcolo non dimenticare di considerare il costo della manodopera, ovvero del lavoro di personale altamente qualificato e che risponde in prima persona di altri eventuali problemi dovessero sopraggiungere.
  5. Costo della vita. Infine a seconda della zona d’Italia in cui ti trovi, i costi potrebbero differire, anche in base al centro di riparazione in cui ti rechi.

Quanto può costare riparare un pc

Come abbiamo chiarito non esistono dei costi prestabiliti, ma indicativamente si può stabilire una sorta di listino prezzi:

  • Diagnosi e Risoluzione Problemi Software: dai 30 ai 100 euro
  • Rimozione Virus e Malware: dai 50 ai 150 euro
  • Sostituzione Hard Disk (incluso il costo del disco): dai 70 ai 200 euro
  • Sostituzione RAM (incluso il costo della RAM): dai 50 ai 150 euro
  • Riparazione Schermo Laptop: dai 100 ai 300 euro
  • Reinstallazione del Sistema Operativo: dai 50 ai 150 euro
  • Riparazione Scheda Madre: dai 100 ai 400 euro (può essere più elevato a seconda della scheda madre specifica)

Questi sono solo prezzi di esempio, ti consigliamo sempre di rivolgerti al centro di riparazione più vicino per un preventivo dettagliato.

Admin

Next Post

Regole stradali: nel 2025 più sicurezza sulla strada con sanzioni più severe

Ven Dic 6 , 2024
Nel 2025, le Regole stradali saranno ancora più stringenti contro i trasgressori. Nonostante l’impegno delle istituzioni nel promuovere la sicurezza stradale, sono ancora numerosi gli incidenti che si verificano sulle strade italiane ogni anno. Purtroppo, i cittadini che subiscono danni non sempre riescono a ottenere un giusto risarcimento, a causa […]