L’estate mette l’accento sulla parola
vacanze che viene sempre seguita a ruota dalla parola
abbronzatura; uno degli aspetti più interessanti e importanti per andare in vacanza al top è l’aspetto della propria
pelle. Presentarsi in spiaggia con una pelle eccessivamente pallida pare sia veramente sconveniente. Tutti abbiamo come obiettivo primario nei primi giorni di ferie quello di sfoggiare una
pelle dorata e perfetta.
Scegliere il prodotto giusto con attenzione
per soddisfare questo desiderio dobbiamo cominciare a prenderci cura del nostro corpo prima di
partire per le ferie; passando qualche giornata in piscina, e iniziando le prime fasi dell’abbronzatura, utilizzando
creme abbronzanti, emulsioni, e oli.
A questo punto si pone anche il problema di azzeccare il prodotto perfetto per il nostro
tipo di pelle. Non acquistate il primo prodotto che vi trovate tra le mani e in fretta perché la pelle è molto importante non solo per la
bellezza ma anche per la
salute.
Che tipo di pelle hai?
La necessità è trovare la
crema abbronzante migliore per la nostra epidermide. Per scegliere un prodotto in modo oculato, è necessario sapere fin da subito se alla nostra pelle necessita di una protezione alta, oppure se è resistente ai raggi del sole e non abbiamo la tendenza a scottarci. Per non sbagliare è bene fare dei test prima di partire, provando vari prodotti; sarà sufficiente recarsi in un negozio o in un centro commerciale e chiedere dei
campioncini.
Poche regole efficaci
Un buon
prodotto abbronzante con il giusto filtro in pochi giorni di vacanza donerà alla vostra pelle un colore uniforme e dorato; dovete però seguire anche delle regole precise per favorire l’abbronzatura evitando eccessive esposizioni ai raggi solari negli orari meno adatti; la pelle si colora gradevolmente solo nelle prime ore del mattino e dopo le 15, verso il tardo pomeriggio, restare al sole negli orari sconsigliati non serve a nulla e porta solo
problemi alla pelle, dai più lievi ai più gravi. All’inizio delle vacanze inoltre è meglio esporsi al sole in modo graduale, iniziando con dieci minuti e via via aumentando il tempo da passare in spiaggia.
Abbronzarsi anche grazie a un’alimentazione mirata
Un’
abbronzatura perfetta è il frutto di un adeguato abbinamento tra i prodotti solari utilizzati, e le
sessioni si tintarella moderate, oltre che sarebbe utile affiancare a queste semplici abitudini anche un’alimentazione finalizzata ad aiutar la pelle a produrre melanina; ad esempio le carote fresche, ma non solo tutta la frutta e la verdura di colore rosso o arancione aiuta la pelle ad abbronzarsi; aiuta molto anche l’acqua e un apporto consistente di sali minerali.
Crema o olio?
Una volta che si è trovato l’abbronzante ideale, che sia
crema, lozione, o
olio è preferibile applicarlo sul corpo più volte al giorno anche se il prodotto è resistente all’acqua; inoltre nello specifico l’olio va usato solo dopo essersi già abbronzati o nel caso la vostra pelle sia giù scura naturalmente; poiché gli abbronzanti sotto forma di olio hanno un potere abbronzante molto forte che può danneggiare una pelle chiara e delicata, come ad esempio l’olio di noce.