Sempre più italiani scelgono di montare pneumatici all season, che si rivelano più pratici dei modelli stagionali perché possono essere usati tutto l’anno garantendo buone prestazioni in ogni condizione climatica.
Paragrafi
Una tipologia di gomma in rapida diffusione
Si stima che già 2 automobilisti su 10 abbiano acquistato gomme di questa categoria, e anche sugli shop online come euroimportpneumatici gli pneumatici 4 stagioni sono tra i più gettonati: ma come scegliere il modello migliore tra quelli presenti sul mercato? Ecco una guida veloce per chi è alla ricerca di una gomma prestazionale e sicura.
Come scegliere i migliori pneumatici all season
Ormai ogni grande Casa costruttrice ha inserito nella sua gamma almeno un tipo di gomma all season, e a dominare la scena sono sempre i brand premium: è questo quello che ci rivelano le tradizionali classifiche comparative realizzate da riviste specializzate nel settore motori, come quella di Quattroruote o di Auto Motor und Sport (Germania), che hanno messo sotto osservazione vari modelli, confrontandone caratteristiche, performance ed efficienza.
Il test di Quattroruote
Il noto magazine italiano ha studiato sette gomme 4 stagioni: Continental AllSeasonContact, Falken Euro All Season AS200, Goodyear Vector 4Season Gen-2, Mastersteel All Weather, Michelin CrossClimate+, Nokian WeatherProof e Pirelli Cinturato Allseason+. Al termine delle prove, quello che risulta più performante è il Goodyear Vector 4Season Gen-2, che merita una serie di menzioni per i pregi riscontrati.
Le caratteristiche dei modelli migliori
In particolare, la gomma statunitense si fa apprezzare nella guida in condizioni di strada bagnata, perché garantisce un grip elevato e un bilanciamento ottimo, ma denota anche prestazioni molto positive su asciutto e neve. Convincenti anche le caratteristiche effettive degli pneumatici Pirelli e Continental: il Cinturato Allseason+ ha come punti di forza comfort al volante e prestazioni su bagnato e neve, mentre il modello tedesco ha qualità eccellenti sulla neve ma, piccolo neo, poco equilibrio sul bagnato.
Prestazioni su neve, bagnato e asciutto
Seguono le altre gomme analizzate dai tecnici di Quattroruote, che comunque hanno riscontrato un buon livello medio di sicurezza e prestazione nei vati modelli: solo l’ultimo classificato, il Mastersteel All Weather, fa “preoccupare” per comportamento su bagnato, definito “inadeguato” e quindi pericoloso, a riprova di come il marchio abbia un peso anche per la qualità del prodotto.
I risultati della comparazione tedesca
Cambiamo test e passiamo a quello eseguito dalla rivista tedesca Auto Motor und Sport, che ha confrontato anche in questo caso 7 modelli di gomme All Season di brand premium e top: Continental, Goodyear, Michelin, Nexen, Vredestein, Nokian e Toyo. La palma di pneumatici più consigliati è stata assegnata al prodotto “di casa”, ovvero il connazionale Continental AllSeason Contact, che ottiene la migliore valutazione in risposta alla neve e per risparmio carburante, con un voto ottimo sul bagnato.
Punti di forza e debolezza delle gomme 4 stagioni
A vincere la prova sul bagnato sono però i secondi classificati a pari merito, gli pneumatici Goodyear Vector 4Season e Michelin CrossClimate+, che a causa di qualche piccola imperfezione (lacune sull’asciutto e sulla neve, rispettivamente) non riescono a insidiare il primo posto di Continental.