Paragrafi
Cos’è il noleggio a lungo termine?
Il noleggio a lungo termine è una formula di acquisizione e gestione delle auto e dei veicoli, alternativa alla proprietà e al leasing, accessibile ai privati, ai possessori di partita IVA, ai professionisti, alle aziende di piccole, medie e grandi dimensioni. Rappresenta la soluzione ideale per chi non può investire dei soldi nell’acquisto di un’automobile o per chi ha semplicemente bisogno di una specifica vettura per un certo periodo variabile. Si possono, infatti, noleggiare diversi tipi di automobili, dalle berline alle station wagon, dai furgoni alle automobili cittadine.Come funziona il noleggio a lungo termine?
Generalmente, con il noleggio a lungo termine, denominato anche NLT, si affitta un’automobile per una percorrenza chilometrica prefissata e per un periodo di tempo che va da un minimo di due a un massimo di quattro anni. Ogni mese, il richiedente dovrà pagare, al momento della richiesta, una cifra prestabilita precedentemente per tutto il periodo prefissato, per poter continuare ad usufruire di questo servizio noleggio. La rata da versare mensilmente varia a seconda del modello di automobile scelta, dal periodo di noleggio e dal chilometraggio. Questa particolare procedura è rivolta principalmente ai possessori di partita IVA o alle aziende che possono dedurre i costi per l’Irpef e la detrazione IVA. Anche i privati hanno la possibilità di richiedere il noleggio a lungo termine di una vettura ma non potranno usufruire delle varie agevolazioni fiscali dedicate ai professionisti e possessori di partita IVA. Per informazioni più dettagliate, si consiglia di rivolgersi ai vari siti web che si occupano di noleggio di automobili a lungo termine, richiedere un preventivo gratuito a seconda delle proprie esigenze e valutare i pro e contro di ogni singolo servizio. Ogni sito può avere richieste contrattuali differenti a seconda della casa automobilistica con cui collabora, conseguentemente un costo e un iter procedurale differente. È bene, quindi, confrontare i vari preventivi delle diverse aziende che si occupano di noleggio auto per capire dove è possibile avere un risparmio e benefici maggiori.Quali sono i servizi inclusi nel noleggio auto a lungo termine?
Nel pagamento del canone fisso mensile, solitamente sono inclusi questi servizi:- Assicurazione RCA
- Assicurazione furto/incendio
- Manutenzione ordinaria generale
- Bollo automobile
- Assistenza stradale 24 ore su 24
- Cambio pneumatici estivi/invernali
Perché affidarsi al noleggio a lungo termine?
Dal punto di vista economico, è davvero conveniente prendere a noleggio un’automobile a lungo termine? Perché si preferisce il noleggio a lungo termine piuttosto che altre alternative? Uno dei lati positivi del noleggio a lungo termine è che si possono pianificare i costi. Richiedendo un preventivo, si potrà capire con semplicità quanto verrà a costare l’automobile e a quanto ammonterà il canone fisso mensile. È possibile anche trovare offerte di noleggio auto che non richiedano alcun anticipo ma solo il versamento del fisso mensile. Le aziende e i possessori di partita IVA che usufruiscono di questo servizio, come detto, hanno anche diritto ad alcune agevolazioni e detrazioni fiscali che possono sempre far comodo per avere un risparmio certo. Finito il periodo di noleggio prestabilito, si può rinnovare il contratto, cambiare la vettura con una nuova oppure chiudere definitivamente il contratto di noleggio. Questa soluzione, quindi, può essere utile per quelle persone che amano cambiare l’automobile ogni tre o quattro anni e che vogliono avere la possibilità di guidare vetture nuove.Differenza tra NTL e Leasing
Si parla di leasing quando si noleggia un’automobile prima di decidere di acquistarla definitivamente, pagando una rata mensile per tutto il periodo di leasing e, infine, con una maxi rata finale si potrà acquistare completamente l’automobile. Nel leasing, inoltre, il bollo, l’assistenza 24h, le spese di manutenzione, l’assicurazione, sono tutte spese a carico del cliente. Nel noleggio a lungo termine, invece, queste spese sono sempre incluse nel fisso mensile. Il leasing, che può essere richiesto solo tramite finanziaria o banca convenzionata, prevede sempre un anticipo da versare al momento della firma del contratto, oltre alla maxi rata finale da versare all’acquisto dell’automobile.Quanto costa, in media, noleggiare un’automobile a lungo termine?
Il noleggio a lungo termine può, quindi, essere una soluzione per quelle persone che vogliono affittare un’automobile senza spendere una fortuna. Una Peugeot noleggio a lungo termine senza anticipo, ad esempio, può essere noleggiata per un periodo di 60 mesi versando poco più di 300€ al mese (IVA inclusa). Questa è solo una delle tante soluzioni di noleggio che si possono richiedere a una qualsiasi compagnia di noleggio. Se, invece, non si vuole versare alcun anticipo, la rata mensile naturalmente cambia e per un noleggio di 60 mesi, con 100.000 km inclusi e con la stessa automobile, si andrà a pagare circa 465€ al mese. Il canone è totalmente personalizzabile a seconda delle proprie disponibilità economiche e delle proprie esigenze. In conclusione, il noleggio a lungo termine è vantaggioso sotto diversi punti di vista:- è una soluzione interessante sia per i privati che per i possessori di partita IVA che hanno bisogno di una vettura temporanea, che si può sostituire dopo un certo periodo di tempo, alla scadenza del contratto;
- si può risparmiare sui costi di vendita e sulle spese da effettuare per mantenere l’automobile;
- il canone mensile è totalmente personalizzabile e si adatta alle diverse esigenze del richiedente;
- non è richiesto alcun anticipo obbligatorio, si decide al momento del contratto e a seconda della compagnia cui si fa affidamento.