Non è vero che Instagram è per tutti: i business che avranno successo

instagram-business-successo

Nato principalmente per la condivisione di fotografie e immagini, oggi il social network Instagram è diventato una risorsa incredibile per molti soggetti diversi, dai brand alle aziende, passando per le figure – recentemente emerse – degli influencer. Tuttavia, Instagram non è adatto a tutti i tipi di business. Come qualsiasi risorsa, richiede di essere utilizzata con strategia e intelligenza, per poter dare il massimo e offrire vantaggi di vario tipo.

Instagram: i business più redditizi

Investire su Instagram vuol dire in primo luogo essere social. E se non si è social di natura, ci si può allora affidare a delle specifiche agenzie web, nate proprio con lo scopo di definire una strategia business che passi anche per questo network. Il punto è ottenere visibilità: trovare un modo per aumentare i propri followers è la chiave del successo su Instagram, specie quando si è all’inizio. Investire in strategie o aziende dedicate a questo scopo, come visibilitynews.it, permetterà, in tempi più o meno brevi, di far crescere il traffico naturale di visitatori sulla propria pagina.

Talento, impegno e la giusta dose di fantasia possono aiutare a ottenere molto da questo social network. Ma alcuni settori avranno dei vantaggi su altri. Tra questi, il settore della moda sembra sposarsi benissimo con le dinamiche di Instagram: video e foto sembrano la scelta più adatta per gli stilisti, che possono sfruttare il social come una vetrina per le proprie creazioni.

Stesso discorso può essere fatto per lo sport: clip su IGTV e fotografie di particolari prodezze sportive diventano la soluzione ideale per attirare l’attenzione di tutti i fan di quella particolare attività. In tal senso, sarà poi facile convogliare l’attenzione di questi followers sui prodotti dei brand sponsorizzati da quei particolari sportivi. Non si dimentichi che il senso di varie attività proposte su Instagram (dalle storie ai sondaggi) si lega proprio all’idea di vendere e capire meglio quale strategia adottare per farlo.

Fotografi professionisti e amatoriali ormai non fanno che scattare fotografie alle pietanze servite a tavola. Alcune volte, si tratta di scatti eseguiti per ricordare il momento; altre, invece, si tratta di scatti più artistici in cui le portate fanno da comparsa. Infine, anche le fotografie di piatti, portate e pietanze possono servire per accrescere enormemente il traffico sul proprio canale, specie se si tratta di un profilo a tema culinario.

Instagram: perché utilizzarlo

A volte, si potrebbe sottovalutare l’impatto che i social network esercitano sulle persone. Viceversa, un imprenditore può criticare la quantità tempo da tutti passata sui social, senza rendersi conto che potrebbe farne strumento per sponsorizzare il proprio brand. Un’idea potrebbe essere quella di sfruttare la recente unione tra Instagram e Facebook per muovere campagne parallele sui due social network. Maggiore visibilità su entrambi i fronti non potrà che portare a un numero maggiore di followers.

Si tenga sempre presente che aumentare i propri followers su instagram non è una semplice questione di numeri: si tratta di un investimento iniziale da perseguire con criterio, così da poter essere notati e dunque creare una cerchia di clienti e visitatori costanti e realmente interessati.

Instagram: i brand più seguiti

Instagram, la piattaforma fotografica per eccellenza, si presta perfettamente al mondo della moda e, non a caso, è Gucci a spadroneggiare tra i brand italiani più seguiti su Instagram. Modelle e modelli mozzafiato, paesaggi incantevoli immortalati da fotografi professionisti: questo connubio ha fatto la grandezza del profilo Instagram di Gucci. La crescita di visualizzazioni e del numero di followers (con annessi introiti) è venuta da sé.

L’altro grande marchio tutto italiano, tra i più seguiti nel mondo di Instagram, è invece di stampo sportivo: si parla della Juventus (con 40,5 milioni di seguaci). Anche questo brand ha seguito le principali regole del “gioco” di Instagram, arrivando a toccare non soltanto l’ambito sportivo, ma anche quello dell’arte, del benessere e della moda: questa contaminazione ha garantito visibilità alla Juventus, conferendole una grandezza che va al di là del mondo calcistico.

Admin

Next Post

Metabolismo lento in estate: cause e interventi per riattivarlo

Gio Lug 1 , 2021
L’Estate rallenta il metabolismo e questo, si sa, comporta un aumento del peso. A nulla sembrano valere le diete e l’attività fisica: come fare dunque per porre rimedio a questo problema? Quando si parla di metabolismo, si parla di un insieme di reazioni chimiche operate dalle cellule per mantenersi in […]
metabolismo-lento-estate