Se state pensando di trascorrere alcuni giorni di vacanza a Roma, la Città Eterna, continuate a leggere questa breve guida perché stiamo per darvi alcune informazioni davvero molto utili.
Roma è, per definizione, una città immensa e offre innumerevoli strutture ricettive che differiscono tra di loro per ubicazione e conseguentemente per costo. Prima di prenotare dovete, dunque, pianificare la vostra vacanza in ogni minimo dettaglio (preparate un elenco delle principali attrazioni che desiderate visitare) al fine di non commettere errori, sin dal trasporto dall’aeroporto a roma (con https://www.romeairporttransfers-italy.com)
Paragrafi
La magia del centro storico di Roma
Il centro storico della capitale custodisce, notoriamente, il vero e proprio cuore pulsante della città. Questa zona, che corre a est del fiume Tevere, è un intrico di vicoli e stradine e ognuno di essi merita tutta la vostra attenzione. Soffermatevi, quindi, in Piazza di Spagna, passeggiate per Via Condotti e Via del Corso (luoghi perfetti per lo shopping), visitate Campo de’ Fiori e lanciate una monetina nella celebre Fontana di Trevi.
Soggiornare nel centro storico non è propriamente economico, ma vi sono alcuni vantaggi:
- posizione strategica per godere del patrimonio di Roma;
- importante offerta enogastronomica;
- possibilità di vivere alcune zone della città nelle ore notturne.
Le principali strutture ricettive sono ubicate a Rione Monti, Trastevere e zona Termini.
- Rione Monti: quest’area è l’ideale se desiderate svegliarvi con una vista su Colosseo e Fori Imperiali. Vi sono, inoltre, innumerevoli palazzi meritevoli di essere visitati, locali alla moda aperti fino a tarda notte e tante piccole botteghe per gli appassionati dell’artigianato.
- Trastevere: questo quartiere è pronto a regalarvi ricordi indelebili con ristoranti, osterie, negozi, bancarelle e artisti di strada. È d’obbligo una passeggiata in Piazza Santa Maria in Trastevere (con successivo ingresso nell’omonima chiesa) e una visita al quartiere ebraico (o ghetto) che ospita la sinagoga. Dalle sponde del fiume potete, infine, ammirare l’Isola Tiberina dove sono ubicati due noti nosocomi cittadini (Fatebenefratelli e ospedale Israelitico).
- Zona Termini: questa zona, altamente strategica, presenta non pochi vantaggi. Avete, difatti, a vostra disposizione molteplici sistemi di trasporto (treni, autobus, metro, taxi) e questo vi consente di muovervi liberamente per andare alla scoperta della città; un secondo dettaglio non trascurabile riguarda i prezzi che sono lievemente più contenuti.
Dove alloggiare a Roma spendendo meno
Se avete problemi di budget o avete deciso di investire il vostro denaro in visite guidate e altro, potete alloggiare a San Lorenzo, Testaccio o Garbatella.
- San Lorenzo: questo quartiere, che si trova nei pressi di Termini, è il luogo di ritrovo dei giovani universitari e ospita, in quanto tale, locali alla moda che rimangono aperti fino a notte fonda. Vi sono diverse strutture ricettive molto economiche (costo medio 25 € per notte a persona), ma dovete fare una scelta oculata perché la musica ad alto volume non concilia sempre il sonno.
- Testaccio: si trova a sud dell’Aventino e rappresenta notoriamente la zona meno turistica della città; ospita, però, alcuni tra i migliori ristoranti ed è, quindi, il luogo ideale dove degustare le tante prelibatezze della tradizione gastronomica locale. Il quartiere è ubicato nelle vicinanze della metropolitana (fermata Piramide) ed è, perciò, molto comodo per organizzare eventuali spostamenti. I prezzi delle strutture ricettive sono contenuti e si aggirano intorno a 30 € per notte a persona.
- Garbatella: si trova nei pressi della Piramide ed è un quartiere estremamente tranquillo. Potete affittare un piccolo appartamento o, in alternativa, trovare alloggio presso le suore a soli 15 €.
Soggiornare a Roma Sud
La parte inferiore di Roma è estremamente comoda e vi consente, nello stesso tempo, di vivere la capitale senza essere asserragliati dai tanti turisti che affollano il centro. Potete, quindi, alloggiare in zona Pigneto, Ostiense ed EUR.
- Pigneto: quest’area, che si trova nei pressi della stazione ferroviaria di Roma Termini, vi accoglie tra le sue case tradizionalmente basse (al massimo di tre piani) e le strade molto strette. Il quartiere, che è stato oggetto di diversi interventi nel corso degli anni, è perfetto se siete alla ricerca di un’atmosfera un po’ meno formale.
- Ostiense: in questa zona potete respirare un’aria particolare perché vi si fondono tradizione e modernità. Il quartiere ospita, difatti, poli universitari, centri sociali, ex capannoni industriali riconvertiti in discoteche e diversi ristoranti degni di nota. In questa parte di città si trova, inoltre, la fermata della metropolitana (Piramide) e questo favorisce senza ombra di dubbio gli spostamenti.
- EUR: rappresenta uno dei quartieri più giovani dell’intera capitale (nasce, difatti, nel 1942) e l’architettura di ogni singolo edificio richiama alla memoria l’impronta del periodo fascista. L’area è ben servita ed è, perciò, il luogo ideale dove soggiornare.
Soggiornare a Roma Nord
Roma Nord è certamente sinonimo di eleganza, raffinatezza e classe. Questa parte della città ospita, difatti, ristoranti famosi, grandi firme della moda e circoli privati. I luoghi in cui potete soggiornare sono il rione Prati e i quartieri Flaminio e Parioli.
- Rione Prati: in questa zona potete ammirare chiese, monumenti, edifici in stile liberty e meravigliose piazze. Concedetevi, inoltre, una passeggiata in Via Cola di Rienzo (luogo perfetto per lo shopping) e a Castel Sant’Angelo.
- Quartiere Flaminio: soggiornare in questa zona vi consente di visitare musei, monumenti e incantevoli ville. L’intera area ospita, difatti, Villa Borghese, Ponte Milvio, Stadio Olimpico, Foro Italico e Museo Nazionale delle Arti del XXI
- Quartiere Parioli: l’intera area è un vero e proprio concentrato di edifici moderni, locali e ristoranti all’ultima moda. I prezzi non sono propriamente contenuti (nella zona si riunisce, infatti, la borghesia romana), ma questa parte di città è veramente magica se desiderate respirare note di lusso e sfarzo.