Buyvip, fiore all’occhiello di Amazon, offriva articoli di pregio a prezzi super scontati. Nel 2017, però, ha chiuso i battenti e tutto è finito nel canale acquisti Amazon.
Maggio 201, fine di un sogno
Buyvip era molto amato dai clienti, lo shopping andava a gonfie vele, allora come mai il 31 maggio 2017 Amazon ha deciso di chiudere quel canale? Probabilmente questioni strategiche di mercato che a noi sfuggono, ma attualmente se si cerca BuyVip appare la seguente scritta: “Amazon BuyVIP ha chiuso il 31 maggio 2017.Tutti gli addii sono un po’ amari, ma in questo caso abbiamo grandi novità: potrai proseguire il tuo shopping su Amazon e approfittare di fantastiche offerte su un’ampia gamma di prodotti dei migliori brand, tra cui Offerte lampo e Offerte del giorno, Warehouse Deals, Prime Day e Black Friday. Sarai reindirizzato alla pagina offerte di Amazon.it in 40 secondi. Per evitare il reindirizzamento automatico e rimanere su questa pagina clicca qui. Se necessiti di assistenza o informazioni su ordini effettuati su Amazon BuyVIP, resi o fatture visita la nostra pagina di aiuto o contatta il servizio clienti di Amazon.”
È facile comprendere che Amazon non ha voluto abbandonare la sua clientela, non solo comunica l’avvenuta cessazione di BuyVIP, ma convoglia la clientela sul sito della casa madre. Ma le cose andavano veramente bene?
Le opinioni Buyvip
Andando a spulciare tra le tante opinioni Buyvip, devo dire che forse le cose non andavano così bene come sembra volerci far capire Amazon, al momento della chiusura di BuyVIP. La maggior parte delle opinioni sono negative o, comunque, non all’altezza di un sito di tale potenza.
Il maggior numero di lamentele verte sul fatto che molti oggetti acquistati in offerta e pagati anticipatamente con carta di credito, dopo vari solleciti, risultavano non reperibili, quindi veniva detto al cliente che poteva scegliere un altro oggetto di pari valore, spesso introvabile.
Questo aspetto, sicuramente, nuoceva anche all’immagine di Amazon che ha sempre fatto del servizio clientela e del servizio resi i propri punti di forza. Come mai non sono riusciti a gestire nello stesso modo Buyvip? Sicuramente, i siti che vendono prodotti di pregio a prezzi stracciati, fanno affidamento sugli stock di cui le aziende vogliono liberarsi e questo crea problemi con la gestione delle risorse. Tale lamentela, infatti, si può riscontrare anche in altri siti che fanno la stessa proposta. Insomma, come sempre, vi ricordo di leggere attentamente il paragrafo “Termini e Condizioni” in modo da poter sempre sapere a cosa potreste andare incontro.